Ipotesi Gran Premio in Germania? Domenicali chiarisce la situazione
4 Gennaio 2022Stefano Domenicali, attuale presidente della Formula 1, ha parlato della situazione di una ipotetica tappa in Germania.
Una delle nazioni che ha influito maggiormente nella storia della Formula 1 è stata certamente la Germania. Nella sua storia ha dato vita ad eventi storici, personaggi mitici e case automobilistiche vincenti. Basti pensare al tragico incidente in cui quasi perse la vita Niki Lauda, nel 1976, sull’iconico complesso del Nürburgring che relegò l’austriaco a 42 giorni di inattività dalla pista, oppure ai Gran Premi del 2000, 2018 e 2019 che regalarono emozioni in grandi quantità, al dominio Mercedes durante l’era Turbo-Hybrid o anche semplicemente alla figura di Michael Schumacher.

L’attuale CEO della Formula 1, l’italiano Stefano Domenicali è tornato a parlare dell’ipotesi di un possibile Gran Premio in Germania. Trova quasi deplorevole la scelta della nazione tedesca di non nutrire alcun interesse verso il circus della Formula 1. Egli continua dicendo che se ci fosse la possibilità, i Gran Premi in calendario sarebbero più o meno trenta e il fatto che la Germania non rientri tra questi è deludente. Peraltro ricorda con molto piacere il periodo vincente con Schumacher in Ferrari: la passione dalle tribune per il tedesco sulla monoposto di Maranello era un qualcosa di indescrivibile e ciò aumenta il desiderio di riportare questo sport lì.

Di seguito le sue dichiarazioni a proposito: “Dobbiamo assicurarci che i gran premi tradizionali mantengano il loro posto. E credetemi, sono deluso e anche triste che non abbiamo un Gran Premio di Germania al momento. Ma purtroppo, non vedo alcun interesse reale da parte della Germania nel tornare a far parte del calendario di Formula 1. Questo è un peccato e in realtà difficile da credere. Spero che questo cambi di nuovo in futuro. Abbiamo tante richieste da tutto il mondo. Potremmo facilmente correre su 30 circuiti diversi. E vedere che nessuno dalla Germania sta suonando il campanello è deplorevole”.
E riguardo la sua esperienza in Ferrari ha dichiarato: “Non dimenticherò mai quei bei tempi! I tedeschi sono appassionati di motori e l’atmosfera al Nürburgring e a Hockenheim era sempre fantastica. Dato questo interesse, non credo che la risposta giusta venga data al momento. Questo è un altro motivo per cui voglio iniziare a parlare con i promotori, ma anche con altre parti interessate in Germania, all’inizio del 2022. Dovrebbe essere una discussione aperta per sondare come la Formula 1 possa tornare in Germania. E io avrò un ruolo attivo in questo”.