Mick Schumacher: “Senza pressioni sul rinnovo stagione più facile”
27 Gennaio 2022Mick Schumacher, pilota della Haas, ha di recente dichiarato che la mancanza di pressioni per il rinnovo di contratto ha reso il suo 2021 più semplice.
Si sa, i piloti sono sempre sotto pressione. Ancor di più quando è in ballo il rinnovo di contratto. E questa pressione porta a prestazioni da capogiro, oppure a grossi errori che compromettono una stagione. Tuttavia, c’è chi quest’anno non ha dovuto subire pressioni a riguardo, visto che il suo sedile era già al sicuro anche per il 2022. Stiamo parlando di Mick Schumacher, il tedesco della Haas figlio di Michael, che quest’anno sarà anche terzo pilota Ferrari. Nonostante la difficile stagione con il team di Günther Steiner, soprattutto a causa della mancanza di performance della monoposto, Mick ha rivelato come per lui la stagione sia stata più facile di quello che aveva previsto.
Non penso che la stagione sia stata più difficile di quanto mi aspettassi. Ad essere sincero, penso che sia stata più facile del previsto. Non avevo quella pressione di dire “Che cosa farò l’anno prossimo?”. Anche perché in queste situazioni si concentra tutto su di te e non c’è niente che dall’esterno può influenzare. Se fai bene per la maggior parte del tempo ti guadagni un sedile per l’anno successivo. Ma non ho avvertito questa pressione.

Il tedesco, che quest’anno non ha potuto lottare nemmeno per la zona punti, pensa che avrebbe tratto vantaggio da una lotta per posizioni più importanti, ma nonostante tutto è felice del suo anno.
Mi sarebbe piaciuto sentire la pressione di lottare più in avanti e ottenere punti ogni weekend. Ovviamente lottare per piazzamenti di vertice ti mostra in un’altra prospettiva, rispetto a correre sempre per le ultime posizioni. Le persone che conoscono e capiscono questo sport chiaramente vedono quello che faccio, ma quelle che non seguono così tanto la F1 mi vedono solamente correre nelle retrovie e si chiedono il perché, perché mi hanno visto vincere campionati in passato. È un approccio differente. Ma per noi (la Haas ndr) è stato positivo. Penso che l’anno prossimo ci riserverà molte sorprese.
Ci sono buone aspettative per la Haas in vista della nuova stagione e del cambio regolamentare. Il team di Steiner ha cercato di risparmiare il più possibile sul budget, per utilizzarlo nello sviluppo della nuova monoposto e per dare a Mick Schumacher e a Nikita Mazepin una vettura in grado di permettere loro di lottare almeno per la zona punti. Se sarà sufficiente, ce lo dirà solamente la pista. Intanto sia Nikita che Mick non possono che essere fiduciosi e prepararsi al nuovo anno.