Mercedes spiega la difficile ricerca dell’equilibrio tra la rincorsa al titolo del 2021 e lo sviluppo del 2022.
1 Febbraio 2022Non è mai semplice gestire le risorse durante una lotta mondiale, soprattutto se bisogna contemporaneamente lavorare sulla vettura e le nuove regole dell’anno successivo. Il direttore tecnico della Mercedes, Mike Elliott, spiega come il team ha affrontato questa difficile sfida.
Com’è stato il 2021
Per l’ottava stagione consecutiva, la Mercedes ha lottato fino in fondo per la conquista di entrambi i titoli, riuscendo a conquistarne solo uno, quello costruttori, mentre Max Verstappen su Red Bull si è aggiudicato il campionato piloti.

Durante tutto l’arco della stagione, però, la squadra non ha lasciato da parte il progetto della vettura 2022, la prima di quella che è stata definita “una nuova era” della F1 per i numerosi cambiamenti estetici e tecnici.
“Una delle più grandi difficoltà nello sviluppo della vettura 2022” – ha spiegato Elliott sul canale YouTube del team – è stata la quantità di risorse che potevamo dedicare a questo.“
“L’anno scorso abbiamo lottato per il campionato e dovevamo assicurarci di fare un buon lavoro con quello ma anche con la macchina di quest’anno. È stata una grande sfida.“
“Con le nuove regole, poi, abbiamo un budget cap limitato, così come il tempo nella galleria del vento. Per questo abbiamo dovuto scegliere molto attentamente quali risorse spendere per la macchina 2021 e quali per quella 2022. Non vedo l’ora di sapere come va la vettura.“
Come sarà il 2022
Elliott è fiducioso di trovare la W13 davanti a tutti alla fine dell’inverno, anche se i grandi cambiamenti lo lasciano più incerto del solito.
“In un anno normale si ha una buona idea di cosa bisogna migliorare durante l’inverno, ma con le nuove regole chi può sapere come andrà e cosa porteranno i rivali? Spero comunque che noi abbiamo quel che serve per stare davanti.“

“Penso che, per noi ingegneri, la sfida più grande sia quella di capire quali innovazioni possiamo portare e come possiamo competere con i nostri avversari.“
“D’altra parte, parlando da tifoso e guardando lo sport da fuori, quello che voglio è intrattenermi e divertirmi durante le gare.“
Quanto saranno competitive le “Frecce d’argento” all’alba di questa nuova era? Lo scopriremo il 20 marzo con il Gran Premio d’apertura in Bahrain. Nel frattempo, la nuova W13 di Lewis Hamilton e George Russell sarà svelata il 18 febbraio.