F3 | Qualifiche: Colapinto in pole. Seguono Stanek ed un sorprendente Maini
18 Marzo 2022Prima qualifica della stagione che giunge al termine. Questi 30 minuti di sessione danno la pole position al rookie della VAR Franco Colapinto. Alle sue spalle Stanek ed un Kush Maini davvero sorprendente.
Inizio della sessione
Il primo pilota a scendere in pista è Enzo Trulli, figlio del celebre Jarno, seguito dalle Jenzer di Niko Kari e William Alatalo, che rischiano la collisione nella corsia dei box a causa di una piccola incomprensione dei meccanici.
Dietro di loro ci sono tutti gli altri, ad eccezione di Nazim Azman che rimane ancora fermo in pitlane.
Arrivano i primi tempi, e dopo 10 minuti di qualifica comanda la classifica il vincitore della Formula Regional 2021 Grégoire Saucy con un 1.49.978. Dietro di lui ci sono Roman Stanek, Caio Collet, Victor Martins e Jonny Edgar a cui però viene tolto il tempo a causa del superamento dei limiti di pista. L’inglese cede quindi la quinta posizione ad Alexander Smolyar.
Il traffico è molto intenso, infatti molti piloti transitano sul traguardo fianco a fianco in più occasioni.

Seconda metà di sessione
Rientrano tutti ai box, per mettere gomme nuove e quindi alzare l’asticella per dare inizio al secondo “valzer” dei tempi e rientrare poi in pista subito.

Le danze le apre Juan Manuel Correa, che si mette in terza posizione dietro a Stanek che lo precede di soli 5 millesimi.
Cambia il leader della classifica cronometrata, con il russo Smolyar che spodesta Saucy dalla prima posizione con un 1.46.642, il giro più veloce della sessione fino ad ora, nel frattempo rimane ferma in pitlane la Prema di Jak Crawford, che ha un problema al radiatore: infatti la monoposto del team vicentino perde acqua, la sessione di qualifica dello statunitense potrebbe essere compromessa, ma i meccanici risolvono prontamente il problema.
Ora si fa sul serio; hanno inizio gli ultimi 5 minuti di qualifica, e la Formula 3 ha dimostrato più volte di saper regalare colpi di scena nelle ultime battute di sessione. Tutti i piloti sono in pista e il traffico ritorna intenso, nel mentre la FIA espone una avviso di investigazione per il rookie Kush Maini, che a causa di una svista nel suo rientro ai box dopo il primo tentativo, non ha effettuato il consueto controllo del peso della vettura sull’apposita piattaforma su cui la federazione effettua questa operazione. L’indiano potrebbe quindi essere penalizzato.
I tempi si abbassano in maniera vertiginosa e arriva un nuovo giro veloce. Il detentore è Franco Colapinto, rookie argentino del nuovo team Van Amersfoort Racing (per gli amici VAR), che con un 1.46.249 distacca Stanek di soli 65 millesimi e Saucy di un decimo e mezzo.
A pochi secondi dalla fine la pole di Colapinto è in bilico, infatti Smolyar si prende la miglior prestazione nel primo settore con un fucsia, e si migliora ulteriormente nel secondo. Però viene bloccato all’ultima curva da Ayrton Simmons ,che nel mentre, sta cominciando il suo giro lanciato.

Top 10 finale

Sorprendono i rookie Maloney, Hadjar e Vidales che si piazzano rispettivamente al 7°, 9° e 10° posto. Bene Victor Martins che conclude la top 5.
Amante dei motori e del ciclismo, soprattutto su sterrato e Pietre. La Parigi-Roubaix e la 500 miglia di Indianapolis un mantra