F2 | Gran Premio del Bahrain 2022 – Vince un ottimo Richard Verschoor, seguono Daruvala e Lawson, per una solida prima gara!

F2 | Gran Premio del Bahrain 2022 – Vince un ottimo Richard Verschoor, seguono Daruvala e Lawson, per una solida prima gara!

19 Marzo 2022 0 Di Redazione

Buon pomeriggio e bentornati al via della Formula 2!

Parte il campionato 2022, che vede diverse novità sia dal punto di vista dei piloti che delle squadre, ma la rivoluzione più grande arriva dal format.

Ritorno alle origini con 2 gare a weekend: la Sprint Race di oggi e la Feature Race di domani.

Vi ricordo, inoltre, che la griglia di oggi è invertita nelle prime 10 posizioni, rispetto alle qualifiche di ieri.

Perciò vedremo Felipe Drugovich in pole con Richard Verschoor a fianco, Huges e Daruvala in seconda fila, poi Lawson e Boschung, seguono Sargeant e Vips, chiudono la top-10 Pourchaire e Doohan.

Si spengono le luci

Parte male Drugovich, che viene passato sia da Verschoor che da Huges e Daruvala, a loro volta scavalcati da un ottimo Boschung.

Risalgono Pourchaire e Doohan che già al secondo giro vanno ad attaccare la coppia Huges – Drugovich.

Contatto Armstrong – Huges: Safety Car!

Il pilota inglese va lungo in staccata e tampona un incolpevole Armstrong, che rimane fermo in mezzo al tracciato.

Arriva la penalità per Huges, saranno 10 secondi che verranno sommati alla conclusione della corsa, in caso non effettuasse il pit stop.

Si riparte!

Problemi per Pourchaire che perde tantissime posizioni, la vettura perde olio in fase di ripartenza costringendo ART a richiamare il pilota ai box.

Male questo avvio per Mecachrome che come ogni anno non migliora la sua affidabilità.

Siamo a metà gara con Verschoor ancora in testa, ma Boschung si avvicina, seguono Daruvala e Lawson, impegnato a difendersi da Drugovich.

Più staccati Doohan e Vips che attacca e passa sull’australiano, e adesso prova a riavvicinarsi al gruppetto davanti.

Si accende la lotta

Drugovich passa in curva 1 su Lawson, ma il neozelandese non molla e si riprende la posizione, nel frattempo contatto nelle retrovie tra Novalak e Huges.

Blocca Novalak e viene tamponato, ma riesce lo stesso a rientrare ai box a cambiare l’ala, ritiro, invece, per Huges.

Gara da subito in salita per lui che purtroppo finisce con un nulla di fatto.

Passa anche Daruvala su Boschung con un ottimo sorpasso in curva 1, appena in tempo perché esce la Virtual Safety Car.

La lotta non è finita, perché Boschung riparte meglio e si riprende il secondo gradino del podio sfruttando un brutto bloccaggio di Daruvala nel tentativo di difesa.

Niente da fare, però, perché l’indiano ripassa davanti, ma ora sono tutti lì, pronti a cogliere ogni minimo errore per risalire.

Lo fa Lawson che riprende la quarta posizione, mentre più dietro Iwasa scavalca Nissany e sale in 10° posizione, ma non si ferma qua e va a prendersi anche la nona e l’ottava posizione.

Risale anche Sargeant che passa Vips, mentre Lawson si prende il podio scavalcando un Boschung parecchio in difficoltà.

Bandiera a scacchi!

Vince Richard Verschoor, in testa fin dall’inizio e mai attaccato realmente dagli inseguitori.

Seconda posizione per Jehan Daruvala, seguito da Liam Lawson e Ralph Boschung.

Seguono Drugovich, Sargeant e Vips, chiude la zona punti un meraviglioso Iwasa, partito dalla pit lane.

Gara senza tanti colpi di scena, ma con dei sorpassi puliti e corretti che ci hanno regalato delle belle e combattute lotte.

Il campionato è ufficialmente iniziato, ma ancora non sappiamo chi sarà realmente in lotta, non ci resta che aspettare domani per vedere chi la spunterà, senza dimenticare le strategie e i pit stop.

Classifica

PosizionePilotaTeamTempo
1Richard VerschoorTrident43m34.983s
2Jehan DaruvalaPrema+1.853s
3Liam LawsonCarlin+4.975s
4Ralph BoschungCampos Racing+6.981s
5Felipe DrugovichMP Motorsport+8.801s
6Logan SargeantCarlin+9.263s
7Juri VipsHitech GP+13.350s
8Ayumu IwasaDAMS+15.749s
9Dennis HaugerPrema+17.655s
10Jack DoohanVirtuosi+21.472s
11Enzo FittipaldiCharouz Racing System+22.902s
12Roy NissanyDAMS+26.574s
13Frederik VestiART Grand Prix+27.490s
14Cem BolukbasiCharouz Racing System+31.921s
15Calan WilliamsTrident+49.959s
16Marino SatoVirtuosi+50.640s
17Amaury CordeelVan Amersfoort Racing+52.662s
18Clement NovalakMP Motorsport+1m18.205s
19Olli CaldwellCampos Racing+1 lap
RitJake HughesVan Amersfoort Racing
RitTheo PourchaireART Grand Prix
RitMarcus ArmstrongHitech GP
Giro veloce: Cordeel, 1m43.848s
+ posts