Il dettaglio che ha permesso alla Red Bull di vincere a Jeddah
28 Marzo 2022La Red Bull e la Ferrari hanno dato vita ad una clamorosa battaglia a Jeddah. Ma quale dettaglio ha permesso alla scuderia austriaca di vincere?
La lotta tra Ferrari e Red Bull è appena iniziata. I due team hanno interpretato al meglio il nuovo regolamento, e ora si stanno sfidando in pista a suon di sorpassi. Dopo una prima gara trionfale per la Rossa in Bahrain, è stata la Red Bull a portare a casa la vittoria in Arabia Saudita. Le prestazioni della F1-75 e della RB18 sembrano, almeno finora, equivalenti, e chissà che questo 2022 non possa rivelarsi spettacolare come il 2021. In entrambe le corse sono stati Leclerc e Verstappen a darsi battaglia: questa volta l’elemento che ha permesso a Max di vincere è stato il carico aerodinamico.
La Red Bull, dopo aver iniziato al venerdì con una configurazione piuttosto simile a quella della Ferrari, ha deciso di cambiare. Verstappen e Perez si sono così ritrovati a guidare una macchina con una migliore velocità di punta rispetto alla Rossa: per questo motivo Sainz e Leclerc guadagnavano rispetto agli avversari nel primo settore, mentre erano le Red Bull a primeggiare nel secondo e nel terzo.
Proprio di questo hanno parlato Binotto e Horner, nelle dichiarazioni riportate da motorsport.com. Il team principal della Ferrari ha affermato che la squadra nei prossimi giorni analizzerà quanto fatto dalla scuderia austriaca:
“Max aveva un livello di carico leggermente più alto (rispetto alla gara) al venerdì, ma poi lo ha ridotto. Noi invece abbiamo deciso di continuare con un livello di carico aerodinamico più alto rispetto a loro. Infatti, credevamo che potesse essere importante per il degrado delle gomme durante la gara. Ma alla fine, durante la corsa, il degrado è stato minimo. Penso che la loro scelta meriti un’analisi da parte nostra. Ma nel complesso, si tratta sempre di un compromesso. In fondo, è solo una questione di dettagli che possono decidere la gara.” ha affermato.

Dal canto suo, Horner può essere soddisfatto di quanto fatto in quel di Jeddah. Il layout di Melbourne, però, è completamente diverso. Per questo, il team principal della Red Bull è convinto che la situazione in Australia sarà differente rispetto alla gara appena trascorsa.
“Queste due gare sono state interessanti. Certamente, qui abbiamo deciso di correre con un carico aerodinamico inferiore rispetto alla Ferrari, ed ha funzionato. Ma Melbourne sarà una sfida diversa. È stata modificata, è una pista più veloce ora. Sarà altrettanto interessante” ha dichiarato Horner.
Al momento, le prestazioni di Ferrari e Red Bull sembrano molto simili: sono i dettagli a fare la differenza. Nel caso di Jeddah, il dettaglio chiave è stato il carico aerodinamico, che ha permesso a Verstappen di avere una migliore velocità rispetto a Leclerc, che è sicuramente fondamentale in un duello ruota a ruota. Quale sarà il dettaglio vincente in Australia?
