F1 | FP1 – GP d’Australia: 1-2 Ferrari, ma Red Bull non è lontana

F1 | FP1 – GP d’Australia: 1-2 Ferrari, ma Red Bull non è lontana

8 Aprile 2022 0 Di Sebastiano Vanzetta

Prime libere in Australia. Davanti le due Ferrari, con Sainz a precedere Leclerc. Vicina la Red Bull con Verstappen e Perez. 7° Hamilton.

Terminano le prime libere in un rinnovato Albert Park. Le due Ferrari sono in testa, con Carlos Sainz, l’unico a scendere sotto il minuto e 20, davanti a Charles Leclerc. 3° e 4° Perez e Verstappen che sono lì vicini e molto forti soprattutto nel secondo settore. Buonissimo 5° posto per Lando Norris, con una McLaren che sembra in ripresa. 6° Ocon e 7° Hamilton. Chiudono la top 10 Ricciardo, Alonso e Bottas.

Primi minuti

Entrano quasi tutti i piloti con gomma media. Restano ai box Perez, le due Haas e Carlos Sainz, che perde un po’ di tempo a causa dell’ala anteriore che in Ferrari non riescono a fissare correttamente alla monoposto. Dopo una decina di minuti lo spagnolo riesce comunque ad uscire dai box. Il primo tempo degno di nota è quello di Lando Norris, subito spodestato da Max Verstappen, lanciato però in un run con gomma rossa.

Notato un episodio di impeding tra Lewis Hamilton e Lance Stroll, con quest’ultimo che si trova l’inglese davanti e deve rallentare. Charles Leclerc, intanto, è terzo a sei decimi da Max, con il monegasco che però è su gomma dura, in questo gran premio ben 3 mescole di differenza dalla gomma soft. Lungo di Fernando Alonso, con l’Alpine che è tornata blu, e altro episodio di impeding di Sainz ai danni di Guanyu Zhou, che verrà investigato dopo la sessione.

Bandiera rossa che esce a circa 40 minuti dalla fine, a causa di un detrito abbastanza grosso in mezzo alla pista della monoposto di Sergio Perez. Qualche minuto e si ritorna in pista, con Sainz che, visti i problemi a fissare l’ala anteriore, sta probabilmente provando un’ala dalla configurazione diversa, che necessità di sensori in più per raccogliere dati. Lo spagnolo, con gomma hard, fa segnare un gran tempo e si mette 2° a soli tre decimi da Verstappen.

Si “svegliano” le Ferrari

Verso la metà della sessione, Leclerc monta gomma rossa, per cominciare un run “di risposta” a quello di Verstappen. Il primo giro è subito buono, a 32 millesimi dall’olandese. Lungo di Kevin Magnussen in curva 3. Verstappen si migliora, ma poco dopo Leclerc si mette in testa staccando di due decimi il rivale. Dura poco la gioia del monegasco che vede il compagno di squadra Sainz, anche lui ora con gomma rossa, sopravanzarlo di mezzo decimo. Testacoda, intanto, per Fernando Alonso.

Prove di partenza per Leclerc, che va però lungo e finisce a driftare sulla ghiaia in uscita dai box. Nel mentre, Hamilton è 6°, a 7 decimi dalla migliore prestazione. Con una Mercedes così tanto in difficoltà, essere entro il secondo dai primi non è male. Si migliora Sainz, addirittura scendendo sotto il minuto e 20 (1.19.806), con un grandissimo terzo settore, dove è 6 decimi più veloce di Charles e 8 decimi più veloce di Max. Un settore che sicuramente è più congeniale alla rossa che non alla Red Bull.

Problemi per il rientrante Sebastian Vettel, che è costretto a fermarsi in pista per problemi al motore, con l’Aston Martin che fuma dal posteriore e lo costringe ad uscire velocemente dalla monoposto, causando anche bandiera rossa. Il buon Seb, poi, come da tradizione, dà una mano ai commissari a bordo pista usando di propria mano l’estintore.

Ultimi 10 minuti

Simulazione passo gara per quasi tutti i piloti. Gomma rossa per Ferrari, con Sainz che si mette sul minuto e 24. Gli ultimi minuti vedono Leclerc montare gomma bianca e finire lungo, un’altra volta, alla penultima curva, mentre Mercedes sembra essere la più veloce in questa piccola simulazione passo gara. Nient’altro di interessante da segnalare, con la sessione di libere che termina senza stravolgimenti di classifica.

A fine sessione Sebastian Vettel versione scooterista, con il tedesco che, casco pericolante in testa, si concede un giro d’onore in pista in motorino mentre si dirige ai box, con il pubblico che lo acclama.

Classifica delle FP1

+ posts