Il grand slam di Leclerc e i precedenti tra i piloti in attività.

Il grand slam di Leclerc e i precedenti tra i piloti in attività.

13 Aprile 2022 0 Di Matteo Poletti

Pole, vittoria, giro veloce e gara sempre in testa: Charles Leclerc ha ottenuto in Australia il primo grand slam della sua carriera. Chi erano stati gli ultimi a riuscirci e dove sono arrivati a fine stagione?

Una statistica che promette bene… o forse no?

fernando alonso singapore 2010

Negli ultimi 25 anni, tutti i piloti che hanno fatto registrare un grand slam hanno poi vinto il titolo a fine stagione, eccetto uno: Fernando Alonso su Ferrari.

L’asturiano, alla stagione di debutto con la Rossa, domina il weekend di Singapore facendo suo anche il grand chelem. A fine anno, purtroppo, non arriverà il terzo mondiale, scivolato nelle mani del giovane pilota Red Bull Sebastian Vettel all’ultima gara.

Uno a uno con il rivale Max

max verstappen austria 2021

Dopo il dominio a Melbourne, Leclerc ha eguagliato il numero di grand slam del suo principale rivale al titolo, Max Verstappen. L’olandese su trova a quota 1 come il monegasco, avendone ottenuto uno al Red Bull Ring lo scorso anno.

Vettel dominatore di inizio anni ’10…

Staccato da Alonso, Verstappen e Leclerc c’è Sebastian Vettel, che con la Red Bull ha collezionato ben quattro grand chelem tra il 2011 e il 2013 (India 2011, Giappone 2012, Singapore 2013 e Corea 2013).

Il fatto che, in un periodo che l’ha visto vincere quattro mondiali di fila, Vettel sia riuscito ad ottenere “solo” altrettanti grand chelem indica quanto sia la difficoltà dell’impresa, che richiede un weekend davvero perfetto dall’inizio alla fine.

… e Hamilton sovrano dell’era ibrida

hamilton abu dhabi 2019

Vettel, però, non è il pilota in attività con il maggior numero di grand slam conquistati: Lewis Hamilton ne ha ottenuti addirittura sei da quando è iniziata l’era ibrida nel 2014 (Malesia 2014, Italia 2015, Cina 2017, Canada 2017, Gran Bretagna 2017, Abu Dhabi 2019).

A confermare la statistica introdotta all’inizio, anche il suo ex compagno Nico Rosberg ne fece registrare due (Russia ed Europa) in quel 2016 in cui vinse il titolo prima di ritirarsi.

+ posts