Verstappen: “Correre con Leclerc è diverso che correre con Hamilton”
21 Aprile 2022In un’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, Max Verstappen ha ammesso di affrontare la rivalità con Leclerc in maniera diversa che con Hamilton, raccontando anche alcuni retroscena interessanti riguardo la scorsa stagione.
In quello che sembra essere un mondiale conteso tra soli due piloti, Leclerc e Verstappen hanno saputo spartirsi i tre round iniziali della stagione 2022. Il primo ha vinto in Bahrain, ripetendo poi il successo anche in Australia; il secondo, invece, ha trionfato in Arabia Saudita al termine di un avvincente duello con il ferrarista. Leclerc si è affrettato a descrivere i loro primi incontri come “duri ma corretti“, con Christian Horner pronto a fare da megafono, sottolineando il chiaro rispetto tra i due piloti. Al momento, dunque, nulla a che vedere con la corsa per il titolo del 2021, ricca di incidenti tra Verstappen e Hamilton e condita dalla crescente rivalità tra Mercedes e Red Bull.
Intervistato da La Gazzetta dello Sport, Verstappen ha spiegato i motivi per cui correre contro Leclerc è diverso dal correre contro Hamilton. “Ogni pilota è diverso nel modo in cui attacca o difende. Ecco perché bisogna sempre combattere alla stessa maniera. Gareggiare contro piloti con cui ho già corso in passato sui kart è più naturale. In particolare con Charles: è bello vedere che siamo due giovani ragazzi in competizione per la vittoria” ha ammesso Verstappen. “Sono anche felice che il mio amico Sainz stia ora guidando una Ferrari competitiva, dopo che abbiamo debuttato insieme nel 2015” ha aggiunto l’olandese.

Qualche paragone con lo scorso mondiale
La scorsa stagione, poi, il confronto in pista tra i due contendenti al titolo ha raggiunto livelli di pericolosità che in Formula 1 non si vedevano da tempo. Prima a Silverstone, poi a Monza e infine a Jeddah, Verstappen e Hamilton sono giunti più volte ai ferri corti, compromettendo la gara del proprio avversario. Tra i due non sono di certo mancate occasioni di scontro, soprattutto quando la lotta per il titolo si è intensificata. In tal senso, l’olandese ritiene che la crescente rivalità tra Red Bull e Mercedes abbia avuto un impatto notevole sulle sue battaglie contro Hamilton. “Penso che nella lotta tra me e Hamilton, anche il conflitto tra Red Bull e Mercedes abbia giocato un ruolo importante. Tutto quello che è successo durante il campionato ha chiaramente ispirato il confronto in pista” ha detto Max Verstappen.
Il pilota Red Bull ha poi ammesso di non aver mai avuto paura durante i duelli, né di aver chiesto consigli specifici alle persone che lo circondavano. “Le cose non funzionano quando hai paura. Non ho mai pensato al rischio di farmi male. Ero semplicemente concentrato sulla vittoria. Sapevo benissimo cosa fare e non avevo bisogno dell’aiuto di altre persone. L’esperienza maturata negli anni precedenti in Formula 1 ha fatto sì che emergesse il miglior Max” ha dichiarato in conclusione.