F3 Race Preview: Gp dell’Emilia Romagna
21 Aprile 2022Dopo le prime 2 gare di apertura in Bahrain ed i test a Jerez e Barcellona, la Formula 3 ritorna in pista e lo fa correndo per la prima volta nel circuito del Santerno. Ecco la Race Preview del weekend di F3 ad Imola.
Il circuito

Il circuito dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola inaugurato nel 1953 presenta una configurazione di 19 curve, lunga 4909 metri.
Abbiamo un’unica zona DRS, situata sul rettilineo principale del traguardo. Questa zona, assieme alla Variante Del Tamburello (Curva 2 e 3), la Tosa (curva 7) e magari in alcuni casi anche la Variante Alta (curva 14 e 15) può rappresentare un punto favorevole al sorpasso.
Cosa aspettarsi?
Il primo round a Sakhir si è rivelato davvero frenetico, con diversi piloti autori di prestazioni maiuscole come Isack Hadjar, vincitore della Sprint Race, Oliver Bearman, sconfitto solo da una penalità di 5 secondi in sprint race che ha regalato di fatto la vittoria ad Hadjar, Zane Maloney ed Arthur Leclerc.
Il Monegasco arriva a Imola davvero motivato dopo le prestazioni davvero sorprendenti in Bahrain che lo hanno visto completare rimonte straordinare sia in Sprint, che in Feature Race, dove è riuscito ad arrivare 2° nonostante una partenza dalla tredicesima casella.
Lo stesso si potrebbe dire per Victor Martins, pilota francese dell’ART Gp, che dopo uno sfortunato incidente con il suo compagno di squadra Saucy in Sprint, è riuscito ad arrivare alla vittoria in Feature Race. Assieme a Leclerc e Martins bisogna tenere d’occhio Franco Colapinto; autore di una straordinaria pole position nelle qualifiche di Sakhir e David Vidales, pilota spagnolo della Campos Racing, autore di un 10° ed 8° posto nelle due gare corse in Bahrain.
Da inserire tra quelli da tener d’occhio Roman Stanek, che dopo una qualifica che gli ha regalato un’ottima seconda posizione, è stato vittima di 2 sfortunati contatti che gli hanno provocato una foratura; uno in Sprint Race, e l’altro in Feature Race. Il pilota Trident vorrà quindi riscattarsi dopo il travagliato weekend avuto a Sakhir e potrà farlo questo weekend ad Imola.
Assenza di rilievo quella di Juan Manuel Correa, che dopo aver saltato i test a Barcellona a causa di guai fisici, ha deciso di non prendere parte al weekend Emiliano in via precauzionale.
Un altro assente sarà Jonny Edgar, che ha lasciato il Team Trident a causa della malattia di Crohn che gli impedirà di partecipare al prosieguo della stagione. Jonny verrà rimpiazzato da Oliver Rasmussen
Oltre a queste assenze ci sarà un ritorno: quello di Federico Malvestiti!
Il pilota italiano ritorna in Formula 3 con Jenzer Motorsport dopo aver partecipato all’edizione del 2020 sempre con Jenzer
Pronostici
Ecco quali sono i nostri pronostici per la top 5 di Sprint Race e Feature Race ad Imola:
Top 5 Sprint
- 1 Bearman
- 2 Maloney
- 3 Hadjar
- 4 Saucy
- 5 Leclerc
Top 5 Feature
- 1 Martins
- 2 Saucy
- 3 Leclerc
- 4 Stanek
- 5 Colapinto
Orari del weekend
Gli orari del weekend sono i seguenti:
Venerdì
Prove libere: 09:55 – 10:40
Qualifiche: 15:00 – 15:30
Sabato
Sprint Race: 10:35 – 11:15
Domenica
Feature Race: 08:50 – 09:35