Top e Flop: GP dell’Emilia-Romagna
25 Aprile 2022Dopo il successo dei top e flop del Gran Premio d’Australia, Fuori Pista ripropone la medesima rubrica per il weekend appena trascorso a Imola.
Come fatto per il fine settimana di Melbourne, analizzeremo tre piloti e un team che hanno avuto un gran fine settimana e altrettanti che partiranno per Miami con un po’ di amarezza.
Top: Max Verstappen – Red Bull
L’olandese è stato impeccabile sul circuito Enzo e Dino Ferrari, totalizzando il massimo dei punti che poteva ottenere.
Domina la gara della domenica con un grande slam (pole position, vittoria, giro veloce e ogni giro in testa) ma, come se non bastasse, vince anche la Sprint del sabato, diventando il primo pilota della storia a vincere entrambe le gare nello stesso fine settimana.

Flop – Daniel Ricciardo – McLaren
Venerdì e sabato positivi per l’australiano, con una P6 in qualifica confermata nella Sprint.
Poi però, nella giornata che conta di più, quella della domenica, conclude diciottesimo a causa di un contatto con Carlos Sainz.
Sicuramente evitabile da parte del pilota McLaren, che tocca quanto basta la posteriore sinistra della Ferrari numero 55 per mandarla in testacoda nella ghiaia.

Top – George Russell – Mercedes
Dopo una qualifica e una Sprint disastrose per il team di Brackley, con entrambe le vetture fuori dalla top 10, il nuovo arrivato fa una magia la domenica.
Riesce, infatti, a recuperare cinque posizioni alla partenza tenendosi lontano dai guai, poi gestisce una P4 procurata dall’errore di Charles Leclerc, difendendosi dall’uomo a cui ha rubato il posto, Valtteri Bottas, condizionato da un pit stop lento.
Flop – Mick Schumacher – Haas
Il pilota tedesco si conferma nuovamente battuto senza problemi dal rientrante Kevin Magnussen, in ogni fase del weekend.
Dopo aver conquistato la P10 nella Sprint, la posizione migliore da cui abbia mai iniziato un Gran Premio in Formula 1, viene superato da diversi piloti a causa di un errore alla prima curva.
Top – Sebastian Vettel – Aston Martin
L’esperienza è una chiave in weekend così imprevedibili e complicati, e il quattro volte campione del mondo dimostra nuovamente di averne da vendere.
Riesce a passare nel Q3 per confermarsi successivamente in top 10 sia nella Sprint del sabato che nella gara della domenica, portando i primi punti all’Aston Martin in questo inizio di stagione tutt’altro che facile.

Flop – Lewis Hamilton – Mercedes
Inspiegabile la negatività della performance del pilota più vincente nella storia, a livello statistico.
Dominato da Russell in ogni sessione, non riesce in alcun modo a competere per i punti, finendo in P14.
Top: Red Bull
Fine settimana impeccabile da parte del team, incoronato con la prima doppietta dal 2016.
Gli aggiornamenti hanno funzionato, dubbi a riguardo non ce ne sono.
Per la prima volta nettamente più veloci della Ferrari, recuperando un po’ di terreno in ambedue le classifiche.
Flop: Alpine
Altro ritiro per Fernando Alonso, mentre un problema al cambio compromette la qualifica di Esteban Ocon, costretto a partire dall’ultima fila.
Primo weekend del 2022 senza punti per il team francese, sarà importante tornare a Miami più forti di prima.
