F1 | GP Spagna: comanda Leclerc, è doppietta Ferrari nelle FP1!
20 Maggio 2022 0 Di Daniele DonzelliSessione di FP1 con molta attività in pista che vede la Ferrari davanti a tutti, con Leclerc davanti a Sainz. Terzo Verstappen, seguono le due Mercedes.
Dopo 2 settimane, la Formula 1 torna in pista a Barcellona con le FP1! La prima sessione porta molte novità, sia sotto l’aspetto tecnico sia sotto l’aspetto dei piloti. Infatti, sono ben 2 gli esordi di giovani piloti: Vips (Red Bull) e De Vries. Inoltre, anche Kubica disputerà la sessione al posto di Guanyu Zhou. Molte sono le squadre che cercano risposte da queste prove libere. Nuovi fondi, nuove power unit e in generale nuovi pezzo sono all’ordine del giorno e possono risultare decisivi per lo sviluppo dell’intera stagione. Dopo i primi 20 minuti di azione, in cui i piloti sono relativamente interessati al tempo sul giro, la prima posizione è di Max Verstappen. L’olandese ha girato in 1:22.876 con gomma bianca. Seguono Leclerc (8 decimi dietro) e Russell, con una rinnovata Mercedes tutta da scoprire. Sesta e settima posizione per i due idoli di casa Sainz e Alonso.
Una delle scuderie che ha portato più novità è sicuramente la Aston Martin. Gli inglesi hanno portato una vera e propria “versione b” della AMR22 che dovrebbe rilanciare Vettel e Stroll dopo un inizio di stagione non esaltante.

A circa mezz’ora dal termine, l’asticella si alza e non di poco: Sainz fa segnare un 1:19.907 che gli vale la prima posizione (gomma rossa). Si migliora anche Verstappen che si mette in seconda posizione 257 millesimi dalla vetta. Il riferimento cambia ulteriormente dopo una decina di minuti, con Charles Leclerc che fa segnare un buon 1:19.828. Quarta e quinta posizione per le due Mercedes, seguite da Norris, Gasly, Ricciardo e Tsunoda che chiudono la Top 10. Da segnalare De Vries, al debutto in Formula 1, che si è messo davanti al suo compagno di squadra Latifi. Interessante anche il lavoro svolto da Vips, che per quasi tutta la sessione ha girato su tempi altissimi. L’estone sembra aver svolto un lavoro utile per lo sterzo, che potrebbe rivelarsi importante anche in chiave Monaco. Qui la classifica completa.
Nell’ultimo quarto d’ora, quasi tutti in pista con gomma rossa. Miglioramenti significativi in termini di simulazione di qualifica arrivano solo da Alonso, quinto in mezzo alle due Mercedes, e da Kubica (13°). Interessanti anche i long run finali con gomma rossa. Ferrari e Red Bull che girano sul passo del 25 basso, con Sainz che sembra messo meglio degli altri dal punto di vista della gestione della gomma. Non sembra male neppure il passo gara della Mercedes. Hamilton e Russell non sembrano lontanissimi dalla vetta, ma il weekend è ancora molto lungo. Sicuramente avremo più indicazioni sui valori in pista dopo le FP2!
