Ferrari: i nuovi aggiornamenti arriveranno a Silverstone
26 Maggio 2022Binotto ha chiarito il piano degli sviluppi della Ferrari. Non ci saranno grandi aggiornamenti e sviluppi sulla F1-75 fino a Silverstone.
La corsa agli sviluppi è diventato uno dei temi più caldi all’interno del paddock. Già in annate più tranquille dal punto di vista politico ed economico l’importanza di aggiornare le proprie vetture era tanta. Ora, con l’aggiunta del budget cap, la situazione è persino più complicata. Le squadre devono infatti pianificare con grandissima cura il lavoro dell’intera stagione. Inoltre, non c’è margine d’errore: viste le limitazioni economiche, le novità non saranno tantissime come in passato. È quindi fondamentale che funzionino correttamente.
Per quanto riguarda la lotta per il titolo, la Ferrari ha introdotto diverse novità a Barcellona. I riscontri sono stati sicuramente positivi in termini di prestazioni, con Leclerc che ha ottenuto la pole position ed era in testa alla gara fino al momento del ritiro. La scuderia di Maranello deve cercare di rimanere il più vicino possibile alla Red Bull, ma non potrà contare su altri aggiornamenti almeno fino a Silverstone.
Nelle dichiarazioni riportate da autosport.com, Binotto ha spiegato la filosofia della sua squadra. Ferrari non intende portare piccoli aggiornamenti gara per gara, ma preferisce portare grandi novità come è accaduto a Barcellona.
“Penso che il budget cap stia influenzando quello che possiamo fare [con gli sviluppi]. Dobbiamo certamente fare molta attenzione ad esso, e non possiamo sprecare i nostri soldi. Semplicemente, non possiamo permettercelo” ha esordito. “Porteremo degli aggiornamenti quando saranno significativi. Non accadrà che porteremo dei piccoli nuovi pezzi ogni weekend. Detto ciò, penso che si possa pensare alle prossime gare. Ora abbiamo Monaco dove forse si porterà una nuova sospensione per l’angolo di sterzo, e poi c’è Baku, che è un circuito cittadino. Quindi andremo nel Regno Unito (a Silverstone, l’1 luglio) dove potrebbero arrivare alcuni sviluppi” ha dichiarato il team principal della Ferrari.

Ma, nonostante ciò, la Rossa continuerà probabilmente a lottare per le vittorie costantemente. Infatti, si esce da Barcellona con degli elementi positivi, come ha sottolineato Leclerc nelle interviste post gara. Le novità introdotte, infatti, sembrano funzionanti e adatte alla F1-75.
“Ovviamente, c’è stato questo problema che abbiamo avuto sulla macchina e sono molto deluso, ma d’altro canto ci sono molte cose positive che vanno oltre questo risultato. Per tutto il fine settimana il nostro ritmo in qualifica e il nostro nuovo pacchetto hanno funzionato come ci aspettavamo, il che non p sempre scontato. Tutto funzionava bene. Anche il nostro ritmo gara era buono. Persino nella gestione delle gomme, in cui abbiamo faticato un po’ rispetto alle Red Bull, eravamo forti. In queste situazioni, penso sia giusto guardare anche gli aspetti positivi, e ce ne sono molti” ha concluso l’alfiere della Ferrari.