Come cambiano le vetture in vista di Baku?
9 Giugno 2022Molte modifiche dei team per adattarsi al circuito cittadino. Ferrari in direzione opposta sull’ala posteriore.
Red Bull
Il team di Milton Keynes si è presentato nella capitale dell’Azerbaigian con una vettura che presenta diverse modifiche ma perlopiù circostanziate all’addamento della RB18 al tracciato di Baku:

Un supporto esterno collegato al fondo per ridurne la flessibilità e dunque il porposing, idea già applicata in Mercedes dai test del Bahrain

Un’ala a bassissimo carico che verrà utilizzato durante il venerdì per tentare di sfruttare al massimo il lungo rettilineo di partenza

Le feritoie per il raffreddamento del motore attualmente aperte solo nella parte posteriore ma ovviamente questo è un particolare modificabile nel corso del weekend

In questa immagine possiamo vedere un muso particolarmente scolorito, ennesimo segnale delle decisioni quasi estreme prese in casa Red Bull per diminuire il peso della vettura
Mercedes
In casa Mercedes non sembrano esserci stati particolari mutamenti in vista di questa ottava tappa della stagione:

Ala posteriore con stessa specifica a basso carico di quella utilizzata a Miami

L’ala anteriore della Mercedes con quelle feritoie ai lati che già da qualche tempo infiammano le polemica nel mondo della Formula 1
Alpine
La casa francese si presenta a Baku con un certo ottimismo data la velocità che a sprazzi si è intravista nei tratti ad alta velocità:

Modifiche apportare ai sidepods, naturali poiché le prese d’aria dell’Alpine sono ora molto più squadrate

Se Fernando Alonso aveva spesso fatto segante ottimi parziali nel setto veloce a Melbourne ora con questa Alpine munita di ala quasi piatta potrebbe veramente fare l’abbonamento al fucsia
Ferrari
La casa di Maranello si presenta a Baku con la necessità di dimostrare che fa ancora parte della lotta al mondiale e porta una specifica molto controcorrente:

Innanzitutto uno specchietto rivisto e migliorato

Un’ala a cucchiaio che non si è intravista meglio altri team e che potrebbe portare grandi vantaggi nel settore centrale ma potenziale inutile se rapportati alle perdite nell’ultimo settore, bisogno specificare che durante il venerdì la Ferrari potrebbe indirizzarsi verso la scelta degli altri se non dovesse ottenere i risultati sperati
Aston Martin
Dopo la rivoluzione di Barcellona, passando per il weekend nel principato, il team inglese arriva in Azerbaijan pressoché senza modifiche alla vettura:

Nonostante la scelta dell’ala scarica sia una scelta presa in linea di massima da tutti i team, bisogna notare che il team di Lawrence Stroll ha presentato ala, si a basso carico, ma anche a cucchiaio. Scelta inusuale che potrebbe rivelarsi vincente.