Le Pagelle del Gran Premio d’Austria: Leclerc è semplicemente perfetto.

Le Pagelle del Gran Premio d’Austria: Leclerc è semplicemente perfetto.

11 Luglio 2022 0 Di Nicola Cobucci

Tempo di voti per i protagonisti del Gran Premio d’Austria. Tra le colline del Red Bull Ring, vince Charles Leclerc davanti a Max Verstappen e Lewis Hamilton.

Charles Leclerc 10: perfezióne s. f. [dal lat. perfectio –onis, der. di perficĕre «compiere», part. pass. perfectus]. – 1. L’esser perfetto, qualità di ciò che è perfetto. In partic.: a. Stato, condizione di ciò che è condotto a termine, portato a compimento: condurre a pun lavoropdel negozio giuridico, in diritto, lo stadio finale del processo di formazione del negozio giuridico che si ha quando ricorrono in concreto tutti gli elementi e le condizioni richieste dalla legge per l’esistenza giuridica del medesimo (al contr., il negozio ancora non perfetto in tutti i suoi requisiti si dice in stato di pendenza).

Tempo di voti per i protagonisti del Gran Premio d'Austria. Tra le colline del Red Bull Ring, vince Charles Leclerc davanti a Max Verstappen e Lewis Hamilton.

Max Verstappen 9: In una giornata in cui non ha la macchina migliore, approfitta del ritiro di Sainz per conquistare una seconda posizione che vale quanto una vittoria. Può davvero poco contro la furia di Leclerc.

Lewis Hamilton 8: Rimedia all’errore di venerdì con una buona prestazione in gara. Da quando la W13 ha cominciato ad ingranare, anche il buon Lewis sembra tornato ai fasti di un tempo. Russell ultimamente è sistematicamente dietro.

George Russell 7,5: L’errore in partenza su Perez è suo, ma non è così grave come sembra. Perde tanto tempo nei primi giri ed è costretto a cambiare ala e strategia. Riparte dal fondo e alla fine arriva comunque in quarta posizione. Non male.

Tempo di voti per i protagonisti del Gran Premio d'Austria. Tra le colline del Red Bull Ring, vince Charles Leclerc davanti a Max Verstappen e Lewis Hamilton.

Esteban Ocon 8: Un weekend solido da parte del francese, sempre nelle parti alte con un Alpine super in palla. Si prende anche il brivido di sdoppiarsi da Leclerc, riportando gli appassionati in Brasile per un attimo.

Mick Schumacher 8: Dopo Silverstone, sulla vettura numero 47 della Haas sembra esserci un nuovo pilota. Un sesto posto che vale quasi come una vittoria. Un bel modo per rispondere alle critiche.

Gli altri in breve

Lando Norris 7,5: La McLaren quest’anno è un disastro, ma il pilota inglese riesce sempre a metterci una pezza.

Kevin Magnussen 7: Weekend solito per il pilota danese, che riesce a chiudere la gara nonostante un problema al motore.

Daniel Ricciardo 7: Buon weekend per il pilota australiano, che nella Sprint Race ha dimostrato addirittura di avere un passo migliore rispetto a Norris.

Tempo di voti per i protagonisti del Gran Premio d'Austria. Tra le colline del Red Bull Ring, vince Charles Leclerc davanti a Max Verstappen e Lewis Hamilton.

Fernando Alonso 8: Una rimonta da paura. È anche sfortunato perché sotto virtual safety car è costretto ad effettuare due pit-stop a causa di una gomma fissata male.

Valtteri Bottas 6,5: Perde la zona punti nel finale. Partito dalla pit-lane può ritenersi soddisfatto, anche se sembra aver perso lo smalto dei primi tempi.

Alex Albon 7: Rischia di portare ancora una volta la Williams a punti. Un po’ meno irruenza farebbe comoda.

Lance Stroll 5,5: Aston Martin non va, ma sta tutto il weekend davanti al suo compagno di squadra.

Guanyu Zhou 5,5: Un weekend opaco dopo lo spavento di Silverstone.

Pierre Gasly 4: Male, male, male.

Yuki Tsunoda 4: Leggi sopra, tra lui e Gasly quest’anno cambia poco. AlphaTauri non c’è.

Sebastian Vettel 5: Sembra una calamita per idioti. Non riesce a completare una gara senza essere colpito.

Carlos Sainz 9: Buon weekend, ancora una volta.

Sergio Perez 5: Un attacco inutile in curva 4, quando avrebbe superato Russell in scioltezza qualche tornata più tardi.

+ posts