Spa-Francorchamps: un’ultima chance

Spa-Francorchamps: un’ultima chance

24 Agosto 2022 0 Di Laura De Biase

Per Il Gran Premio del Belgio, dopo numerosi rumors riguardanti una possibile non-estensione del contratto con la F1 a fine stagione, potrebbe esserci in gioco ancora un’occasione.

Durante questa stagione si è spesso sentito dire che la Formula 1 eliminerà alcuni iconici Gran Premi d’Europa (tra cui potrebbe esserci anche quello del Belgio) per dare spazio a circuiti di altre regioni.

Per Il Gran Premio del Belgio, dopo numerosi rumors riguardanti una possibile non-estensione del contratto con la F1 a fine stagione, potrebbe esserci in gioco ancora un’occasione.

Qatar e Cina rappresentano un forte ostacolo per il rinnovo di Spa, data la mancanza di spazi nel calendario 2023.

Ma il futuro del GP del Belgio in F1 non sembra ancora deciso e dipende probabilmente dall’accordo tra la F1 e gli organizzatori del Gran Premio del Sudafrica: infatti attualmente sembra difficile ottenere un’apparizione di quest’ultimo nel calendario 2023.

Stefano Domenicali, CEO della F1, ha parlato dell’importanza che ha lo svolgimento di un Gran Premio in Sudafrica; perciò il non raggiungimento di un accordo per la prossima stagione porterebbe semplicemente ad uno slittamento al 2024, che lascerebbe spazio ad un’estensione di contratto a favore del Belgio per il 2023.

L’ipotetico rinnovo di Spa, che a chiare note non rappresenta più una priorità per l’ente F1, sarebbe quindi un rinnovo a breve termine, ma i tifosi di tutto il mondo ci sperano comunque, e si augurano che il Gran Premio di questo weekend non sia l’ultimo su questa pista, che ha anche subito delle modifiche alla famosa Eau Rouge-Raidillon per migliorare sulla sicurezza.

E mentre il Gran Premio di Francia sembra ormai senza dubbio destinato ad uscire, Spa-Francorchamps, che si trova ancora in alto mare, potrebbe avere una possibilità di non affogare.

+ posts