Gasly: fine contratto nel 2023, “Voglio un team competitivo”

Gasly: fine contratto nel 2023, “Voglio un team competitivo”

26 Agosto 2022 0 Di Martina La Camera

Il pilota dell’AlphaTauri, Pierre Gasly, si dice tranquillo sul suo futuro, pronto a cogliere nuove opportunità fuori da Red Bull.

Gasly: fine contratto nel 2023, “Voglio un team competitivo”

La carriera di Pierre Gasly in F1 è stata a dir poco complessa. A partire dal suo esordio in Toro Rosso, a metà anno, nell’ormai 2017, come sostituto di Kvjat, fino ad occupare il sedile, ben più rilevante e scottante, in Red Bull, nel 2019, al posto di Daniel Ricciardo.

L’arrivo nella casa madre non fu dei migliori e il paragone con il compagno di squadra, già considerato un autentico talento, non lo aiutò. Il senso del dovere e la pressione troppo grandi. La richiesta di essere al pari di un Verstappen non ancora campione, ma con doti già eclatanti e con un sostegno rilevante da parte dei manager della squadra, forse fu la goccia che fece traboccare il vaso. Solo qualche mese dopo, fu chiaro a Red Bull che Gasly, nel confronto a fine anno, avrebbe avuto la peggio. Impossibilitato a rifarsi nella seconda parte di stagione, perché venne declassato in Toro Rosso, vittima del sistema “helmutiano” tipico di Red Bull. Al suo posto Alexander Albon.

L’occasione sprecata in Red Bull non lo ha lasciato indifferente ma, forse aiutato dal supporto morale del suo amico Anthoine Hubert, ha dato prova di grande determinazione, negli anni, impegnandosi per la sua squadra e per fare bene. Il culmine di questa carriera arriva, ad oggi, con la vittoria a Monza che Gasly, sicuramente, avrebbe voluto festeggiare con il proprio amico venuto a mancare.

La speranza di poter tornare in Red Bull, o forse la paura che ciò potesse accadere, hanno senza dubbio attanagliato i suoi pensieri durante questi anni di Formula 1. Ma d’un tratto le cose si sono fatte complicate.

Il contratto di Gasly, oggi ventiseienne, è in scadenza, a fine 2023. Potrebbe dover lasciare la squadra alla quale ha dato tanto e ha ricevuto, forse, ancora di più. Sempre apprezzato dal team principal di AlphaTauri, Franz Tost, che probabilmente lo vorrebbe nel suo team per altri anni, a fianco dell’ancora incostante Tsunoda. Ma si sa che in Toro Rosso, anzi no, AlphaTauri le scelte non le prendono loro.

Gasly predica calma, ma i fatti mettono fretta  al francese:  Sergio Perez ha rinnovato e resterà al fianco di Verstappen ancora nei prossimi anni, fino al 2024; Liam Lawson, invece, fa prove come suo papabile sostituto nella squadra, già dalle libere del Gran Premio del Belgio. Cosa succederà alla carriera di Gasly? Può una sola opportunità, non colta, incidere così nella carriera di un pilota, messo in competizione con l’astro nascente dell’odierna Formula 1? Oppure avrà un’altra possibilità? Forse venutasi a creare dalla complessa situazione che vede coinvolti Alpine e McLaren nella lotta per Oscar Piastri? Pierre si dice tranquillo rispetto al suo futuro, pronto a parlare con Red Bull e con le altre squadre.

Ecco le dichiarazioni rilasciate a motorsport.com.

“Penso che dobbiamo essere aperti. Si parlerà ovviamente con Red Bull che sarà la prima a conoscere la situazione.”

“Di certo è la prima volta nella mia carriera che ho la possibilità di decidere cosa accadrà.” “È ancora presto, siamo a metà 2022, al momento giusto valuteremo quali siano le migliori opzioni per il futuro.”

Ora che si prospetta una libertà di scelta non invidiabile, Gasly si dimostra comunque sicuro delle sue capacità di leader e uomo squadra, oltre a quelle di pilota, certo di poter essere un acquisto interessante per i top team.

“Voglio essere in una squadra che mi dia la possibilità di essere competitivo, che mi permetta di mostrare le mie capacità e mi consenta di combattere nella top 5.”

In Formula 1, però,  le certezze non esistono neanche con il contratto in mano. Questo è un mondo che corre veloce, non rimanerne travolti è difficile. Pierre Gasly, questa volta, dovrà farsi trovare pronto e essere il più rapido a gestire tutte le opportunità, se e quando queste si presenteranno.

+ posts