All’ombra del monte Fuji: anteprima della 6 ore

All’ombra del monte Fuji: anteprima della 6 ore

6 Settembre 2022 0 Di Francesco Gheza

1071 giorni dopo l’edizione 2019, il quinto appuntamento del WEC torna in Giappone, ecco cosa aspettarsi dalla 6 ore di Fuji.

Dopo un’attesa di quasi tre anni a causa della pandemia, il WEC torna a correre nel paese del sol levante per la 6 ore di Fuji.

Il mondiale endurance si appresta dunque a riaccendere i motori per il quinto e penultimo appuntamento della stagione.

1071 giorni dopo l'edizione 2019, il quinto appuntamento del WEC torna in Giappone, ecco cosa aspettarsi dalla 6 ore di Fuji.

Gli equipaggi al via, stando all’elenco iscritti diramato dalla FIA saranno 36.

Occhi puntati sulla vincitrice della 6 ore di Monza, la Alpine n.36 condotta dal trio Lapierre-Negrao-Vaxivierre che si presenta al via per cercare di incrementare i 10 punti di vantaggio in classifica sulla Toyota n.8 di Buemi-Hartley-Hirakawa.

Toyota è stata assoluta dominatrice del Fuji, capace di vincere ben 7 delle 8 edizioni fin qui corse dal 2012, ed è pronta a rendere la vita difficile alla scuderia francese.

A completare il pacchetto delle Hypercar ci saranno le due Peugeot che hanno debuttato nel weekend italiano di Monza, grande assente Glickenhaus.

In Lmp2 sono invece 13 le vetture iscritte, con ARC Bratislava che come annunciato non prenderà parte alla corsa a causa del viaggio particolarmente lungo e dispendioso verso le pendici del monte Fuji.

La classifica sorride per ora al team Jota che forte dei 95 punti iridati, dovrà difendersi da United Autosport che con l’equipaggio della numero 23 incalza a 76 punti.

Novità nella classe LMGTE Am: al volante della Ferrari n.54 di AF Corse non ci sarà Nick Cassidy in quanto già impegnato in un altro evento in Belgio, al suo posto ci sarà Davide Rigon.

La lotta fra i 13 iscritti sarà particolarmente agguerrita visto il divario di soli 4 punti fra l’ Aston Martin del team Northwest e il leader TF Sport su una vettura analoga.

In LMGTE Pro sarà sempre lotta fra i 5 equipaggi di Ferrari, Porsche e Corvette con la rossa n.51 che comanda la classifica con 1 solo punto di distacco dalla Porsche n.91 e 2 dalla n.92, si preannuncia quindi una battaglia particolarmente serrata.

1071 giorni dopo l'edizione 2019, il quinto appuntamento del WEC torna in Giappone, ecco cosa aspettarsi dalla 6 ore di Fuji.

La 6h di Fuji prenderà il via domenica 11 e sarà trasmessa da Eurosport oltre al sito e all’app ufficiale del WEC, da cui sarà possibile seguire l’intero evento.

Di seguito gli orari italiani dell’evento:

Venerdi 9 Settembre:

Prove libere 1: ore 4.00-5.30

Prove libere 2: ore 8.30-10.00

Sabato 10 Settembre

Prove libere 3: ore 3.20-4.20

Qualifiche LMGTE Pro e LMGTE Am: ore 7.40-7.50

Qualifiche LMP2 e Hypercar: ore 8.00-8.10

Domenica 11 settembre

Gara: ore 4.00 (6 ore di Fuji)

Elenco iscritti pubblicato dalla FIA

+ posts