F3 | Feature Race GP d’Italia: Martins vince il titolo di F3

F3 | Feature Race GP d’Italia: Martins vince il titolo di F3

11 Settembre 2022 0 Di Sebastiano Vanzetta

Una pazza Feature Race di Monza assegna il titolo di campione, tra Safety Car, bandiere rosse e penalità, a Victor Martins.

Ultima gara della stagione di F3 e gara che, ovviamente, vede l’assegnazione del titolo. Victor Martins si laurea campione di F3, in una gara pazza che lo vede arrivare 4°. Vince la gara Zak Maloney davanti a Oliver Bearman e Alatalo.

Resoconto della gara

Parte bene Maloney che alla Prima Variante riesce ad infilarsi all’interno di Alexander Smolyar sopravanzandolo. 3° Martins che, in questa posizione, vincerebbe il titolo. Alla Prima di Lesmo contatto tra Villagomez e Vidales, con quest’ultimo che finisce in barriera e obbliga la Safety Car ad uscire. Contatto, senza pesanti conseguenze, anche tra Enzo Trulli e Benavides.

La Safety Car rientra al 5° giro. Alla ripartenza Maloney perde due posizioni nei confronti di Smolyar e Martins mentre dietro Leclerc attacca Bearman e riesce nel sorpasso. Alla Seconda Variante, Martins attacca Smolyar e si mette a martellare per staccare gli avversari. Più indietro, uno dei papabili per il titolo, Isak Hadjar, è bloccato in 14a posizione.

Al 7° giro Maloney fa una gran staccata alla Prima Variante e riesce a passare Smolyar mettendosi a caccia di Martins. Il pilota delle Barbados tenta l’attacco sul francese ma lo supera con una manovra di dubbia correttezza e quindi è costretto a cedere il passo di nuovo a Martins. Più indietro un indiavolato Arthur Leclerc tenta il tutto per tutto su Smolyar. I due si toccano e coinvolgono anche Stanek . Leclerc e Stanek sono costretti a prendere la via di fuga perdendo contatto con la testa della corsa.

Davanti, Maloney si riprende la prima posizione rimettendosi dietro Martins. Torna su anche Oliver Bearman, altro papabile per il titolo, che al 12° giro riesce a raggiungere e passare Martins e mettersi alla caccia di Maloney. Un paio di giri dopo il pilota della Prema tenta l’attacco sul pilota della Trident ma va largo e, pur guadagnando la posizione, è costretto ovviamente a cederla di nuovo a Maloney.

Al 16° giro Kush Maini va in testacoda dopo la Seconda di Lesmo e un incolpevole Benavides non riesce ad evitarlo. Il contatto è pesante ed entrambi i piloti finiscono in barriera. Esce, chiaramente, la Safety Car seguita poco dopo dalla bandiera rossa. Se dovesse terminare così la corsa, Martins vincerebbe il titolo.

Dopo alcuni minuti la direzione gara decide di non far ripartire la corsa e terminare quindi così la gara. Vengono assegnati 5 secondi di penalità a Martins per track limits. Momenti convulsi per capire chi è campione, con il francese che aspetta impaziente una qualsivoglia comunicazione che tarda ad arrivare. Soprattutto, si fatica a capire quale sia realmente la classifica finale della gara. Dopo non pochi minuti, controllate tutte le penalità, arriva l’ufficialità. Victor Martins è campione di Formula 3.

+ posts