Alpine può essere la sorpresa del 2023?

Alpine può essere la sorpresa del 2023?

18 Ottobre 2022 0 Di Daniele Donzelli

Il direttore sportivo di Alpine Alan Permane ha parlato del futuro della sua squadra. I francesi pensano di poter fare un bel passo in avanti nel 2023. Ci riusciranno?

Una delle squadre che ha tratto vantaggio dal nuovo regolamento è sicuramente Alpine. La squadra francese, che lo scorso anno ha faticato a conquistare il quinto posto costruttori, quest’anno potrebbe fare un passo in avanti. La A522 è stata generalmente un po’ più competitiva rispetto alla McLaren, e l’obiettivo è sicuramente quello di portarsi a casa il quarto posto nella classifica. Ma l’obiettivo a lungo termine di Alpine è sicuramente quello di lottare almeno per qualche vittoria.

La scuderia francese ha dovuto affrontare qualche problema di gestione dei piloti nel corso di questa estate, con Alonso che ha annunciato a sorpresa di voler cambiare aria. Inoltre, anche Piastri ha scelto di andare a correre con McLaren sostituendo Ricciardo. Non si può dire, però, che Alpine non abbia trovato una valida alternativa: Pierre Gasly, infatti, ha dimostrato di poter andare molto forte.

Il direttore sportivo della squadra Alan Permane, come riportato da motorsport.com, sembra molto fiducioso in vista dell’anno prossimo, e ha definito crede che il lavoro in vista del 2023 sia già a buon punto.

“Siamo già a buon punto con la macchina dell’anno prossimo, a dire il vero” ha esordito Permane. “Abbiamo avuto un po’ di problemi di affidabilità [quest’anno], ma è un qualcosa che avevamo previsto all’inizio di questa stagione. C’è stato un enorme cambiamento sulle Power Unit e sul cambio. Sapevamo che ci sarebbero stati alcuni problemi. Sapevamo che sarebbe stata dura all’inizio, ma che questo avrebbe portato a prestazioni significative. Ed è quello che è successo. Quindi siamo molto contenti di come stanno andando le cose” ha spiegato.

Alpine può essere la sorpresa del 2023?

Alpine sta continuando a portare aggiornamenti sulla vettura di quest’anno, sia per battere la McLaren ma anche per testare delle novità e fare degli esperimenti in ottica 2023. E questi ultimi stanno funzionando alla grande: stando a quanto dice Permane, le novità di Singapore hanno avuto un effetto che è stato il doppio rispetto al previsto.

“Quella [che avevamo a Suzuka] era la versione numero 4 del nostro fondo, e ad Austin avremo la versione 4B. Abbiamo in programma anche un altro aggiornamento, ma non sarà così importante come questo. Il lavoro in galleria del vento sta funzionando molto, molto bene. Stiamo trovando un sacco di cose. Avevamo pianificato un aggiornamento per Singapore, e siamo migliorati il doppio rispetto a quello che ci aspettavamo” ha concluso Permane.

Un’Alpine che continua a portare aggiornamenti funzionanti e che sembra aver risolto i problemi con il motore (sia in termini di affidabilità che di potenza), potrebbe avere qualche carta da giocarsi nel corso della prossima stagione. Il progetto, come ha detto Gasly, è convincente: basterà alla coppia francese per conquistare qualche vittoria l’anno prossimo?

+ posts