Budget cap: Aston Martin e FIA vicine all’accordo
26 Ottobre 2022Aston Martin dovrebbe essere vicina a siglare un accordo con la FIA in merito alla violazione procedurale del budget cap.
Come comunicato nelle scorse settimane, la FIA ha imputato Aston Martin, insieme a Williams e Red Bull, come uno dei team a non aver rispettato il regolamento inerente al tetto massimo di spesa del 2021.
Il team con sede a Silverstone e i colleghi della Williams, sono ritenuti colpevoli di aver commesso “errori procedurali”, mentre Red Bull, come noto, è accusata anche di aver speso troppo rispetto a quanto inizialmente concesso.
Se il caso della Williams, che riguardava la consegna in ritardo dei documenti da parte di una società di terze parti, si è risolto con una multa da 25.000 dollari ad inizio anno, il procedimento contro Red Bull e Aston Martin è ancora in via di definizione, con quest’ultimo che si sta avvicinando alla conclusione.
L’ Aston Martin, infatti, è in trattativa con la FIA da ormai un po’ di tempo, ed è probabile che si giunga ad un’ intesa già nel corso di questa settimana.
Un accordo prevede che il team in questione ammetta di aver infranto il regolamento e che accetti la sanzione proposta dall’organo di governo.

Le opinioni del team
Intervistato, il Team Principal Mike Krack si è espresso in questi termini: “Stiamo discutendo con la FIA e penso sarà qualcosa che cercheremo di concludere nei prossimi giorni. Abbiamo discusso con loro anche durante questo fine settimana, e sono abbastanza fiducioso che risolveremo presto la questione”.
Malgrado il team potrebbe essere associato ad un illecito, Krack non è apparso preoccupato per quanto riguarda un possibile impatto negativo a livello di relazioni pubbliche.
“Penso che sia complicato, si tratta di una serie di regolamenti complessi.” Ha aggiunto il TP di Aston Martin, “non è frustrante, ci dimostra che dobbiamo fare un lavoro migliore in futuro, per evitare questi problemi”.
“Alla fine, credo che la cosa più importante sia che siamo stati al di sotto del limite massimo di spesa. Il resto è solo una questione procedurale”.

A cosa é dovuta la violazione del budget cap?
Da quanto si vocifera, la violazione di Aston Martin dovrebbe riguardare una questione fiscale specifica del Regno Unito, che è stata interpretata diversamente dal team e dalla FIA.
Tuttavia, Mike Krack, interpellato sulla questione, ha preferito glissare sull’argomento.
“Prima di entrare nel merito, preferirei raggiungere un accordo firmato.” ha detto, “Ci sarà anche un comunicato stampa, da parte della FIA credo, che sarà poi concordato con noi. Quindi ci saranno maggiori dettagli nei prossimi giorni.”
Pur non conoscendo con esattezza la data in cui la FIA si esprimerà, Krack ha indicato che l’esito dell’accordo non coinciderà necessariamente con la decisione riguardo al “caso Red Bull” in quanto, dopo la morte del patron Dietrich Mateschitz, i colloqui tra il team di Milton Keynes e la FIA sono momentaneamente sospesi.
“Ho capito, leggendo sui media, che sono stati rinviati a causa di Dietrich Mateschitz.” ha detto Krack, “In realtà sono due cose indipendenti. Quindi non mi dispiacerebbe se noi finalizzassimo il nostro accordo il prima possibile. Inoltre, le situazioni sono diverse, noi non stiamo spendendo troppo.”
Il Team Principal ha poi aggiunto: “Dipende anche dalla FIA. E poi ora c’è tanta gente in viaggio, ma credo che questo fine settimana abbiamo fatto passi avanti. Penso che non siamo lontani, ma non so dirvi se sarà domani o altro.”
