Alonso, rabbia per il ritiro in Messico: “Alpine impreparata”

Alonso, rabbia per il ritiro in Messico: “Alpine impreparata”

31 Ottobre 2022 0 Di Sebastiano Vanzetta

Ennesimo ritiro per Fernando Alonso, che nel post-gara non si è fatto scrupoli nel criticare il suo team, definendolo “impreparato”.

Non c’è pace per Fernando Alonso. Lo spagnolo, durante il GP del Messico, ha subito l’ultimo dei tanti ritiri patiti per noie meccaniche durante questa stagione. Il 41enne di Oviedo, nel post-gara, è apparso visibilmente frustrato arrabbiato per l’ennesimo problema che ha compromesso la buona gara che stava facendo sul suolo messicano.

Fernando, che non è di certo un pilota che pesa troppo le parole, non le ha mandate a dire al team. Ecco cos’ha detto.

Alpine impreparata

È sorprendente che ad ogni gara si ritirino al massimo una o due macchine e c’è sempre la numero 14 (Fernando corre con il n.14, ndr). Penso di aver fatto fuori cinque motori nel corso di questa stagione. Poi c’è stato il problema in Australia in qualifica e in Austria non sono nemmeno partito (Nella Sprint Race, ndr)” ha commentato lo spagnolo.

Penso che in 19 gare più o meno nel 50% delle stesse non abbiamo fatto i punti che meritavamo. Ma non c’è nulla che possiamo fare adesso”.

Alonso, nel corso di questa stagione ha subito ben 4 ritiri e in Canada, pur avendo terminato 9°, ha accusato problemi alla Power Unit. Anche ieri il motore dei transalpini non ha brillato lato affidabilità, e ha ben deciso di lasciare a piedi Fernando a sei giri dalla fine a causa di un problema ad un cilindro.

Alla domanda se si fosse trattato di sfortuna o meno, il 2 volte campione del mondo ha risposto così: “No, penso che siamo impreparati. Il motore non riesce a finire la gara. Non può essere sfortuna quando devi sostituire sei o sette motori come abbiamo fatto noi e ancora non finisci le gare. Penso che in inverno il team avrà molto lavoro da fare. Spero non troppo”. Un’aggiunta finale che sa di frecciatina verso il suo ormai ex team, dal momento che nel 2023 Fernando passerà in Aston Martin.

È chiaro che Alpine dovrà lavorare lato affidabilità, punto debole della A522 che si è subito palesato sin dai primi test invernali di Barcellona. Il team francese quest’anno si è concentrato nel recuperare potenza rispetto alle Power Unit dei rivali, sacrificando quindi la tenuta del propulsore, similmente a Ferrari. E, infatti, i tanti problemi avuti quest’anno sono da attribuirsi, secondo Pat Fry, il technical chief del team, a uno sviluppo “coraggioso”.

Finendo il discorso, Alonso si è soffermato sul ciò che per lui è più frustrante rispetto a questa situazione. “A questo punto della stagione il mio livello è molto alto, ma il risultato finale in classifica sarà tra i più bassi. È abbastanza frustrante ma non c’è nulla che posso fare”. Lo spagnolo, a cui rimangono solo 2 gare prima di finire la sua seconda avventura nel team che fu Renault, è ora 9° in campionato, 11 lunghezze dietro al compagno di squadra Ocon.

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news sulla Formula 1? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts