Le Pagelle del Gran Premio del Messico: Verstappen da record
31 Ottobre 2022Tempo di voti per i piloti dopo il GP del Messico. Ancora dominio di Verstappen, bene Hamilton. Ferrari non pervenuta.
Max Verstappen 10: Ancora una volta, la coppia Red Bull-Verstappen non lascia scampo a nessuno. L’olandese non viene mai realmente impensierito da nessuno, e si porta a casa senza grossi problemi la quattordicesima vittoria stagionale. Nessuno come lui.

Lewis Hamilton 9: Si rende protagonista di una buona partenza, che gli permette di sopravanzare il suo compagno di squadra. Poi, prova a rimanere attaccato a Verstappen finché può, credendo nella vittoria fino alla fine. Anche stavolta, però, non basta.
Sergio Perez 8: Secondo podio consecutivo a casa sua. Si prende un bel sorpasso su Russell nel corso del primo giro e prova ad infastidire Hamilton nel secondo stint, ma invano. In ogni caso, prestazione solida, anche se non a livello del compagno Verstappen.
George Russell 7: Perde due posizioni al via, scegliendo la via della cautela dopo quanto accaduto ad Austin. Per il resto mostra un bel ritmo, ma non riesce a conquistare il podio in una gara davvero priva di sorpassi ed emozioni per quanto riguarda le prime posizioni.
Carlos Sainz 6,5: Conduce una gara solitaria in quinta posizione, senza la possibilità di lottare con il gruppo di testa. Quantomeno porta a casa buoni punti per il costruttori. Mezzo voto in più perché batte il suo compagno di squadra sia in qualifica che in gara.
Charles Leclerc 6: Anche lui, disperso nella terra di nessuno. In grande difficoltà questo weekend, paga oltre un minuto a Verstappen. Il Messico va dimenticato in fretta sia per lui che per tutta la squadra. Si conquista la sufficienza per gli 8 punti conquistati, il minimo.
Daniel Ricciardo 9,5: Senza dubbio il suo miglior fine settimana della stagione. Vicino a Norris in qualifica, se lo mette dietro nonostante la penalità in gara. Mette a frutto l’ottima strategia della sua squadra per ottenere 6 punti preziosi per la McLaren.

Esteban Ocon 7: Fine settimana senza grandi squilli, ma che alla fine permette al francese di conquistare un ottavo posto non certo malvagio. In una giornata non positiva per Alpine a causa del ritiro di Alonso, ci pensa lui a limitare i danni per quanto riguarda la classifica costruttori.
Lando Norris 6,5: Partito ottavo, chiude alle spalle del compagno di squadra e in P9 nonostante il ritiro di Alonso. Non il migliore weekend per l’inglese, ma la fare punti non è mai scontato e questo gli vale una sufficienza abbondante.
Valtteri Bottas 6: Scattava in sesta posizione, addirittura davanti alla Ferrari di Leclerc. La gara però è tutta un’altra storia anche a causa della sua Alfa Romeo. L’affidabilità della A522 lo aiuta a tornare finalmente in zona punti, cosa che non accadeva dal GP del Canada.
Pierre Gasly 5,5: Partito quattordicesimo, prova a farsi strada all’interno del centro gruppo.l risalendo fino ai margini della zona punti. La sua AlphaTauri è apparsa abbastanza veloce, ma un suo attacco forse un po’ eccessivo su Stroll gli costa la top 10.
Albon 6: Ci prova fino alla fine nonostante una Williams non particolarmente in forma.
Alonso 7,5: la sua gara era ottima, e sarebbe stato in grado di chiudere settimo senza problemi se non fosse per l’affidabilità.
Tsunoda 6: Peccato, stava disputando una buona gara.