Vandervell Vanwall ByKolles: nuovi test al Mugello e livrea inedita
4 Novembre 2022La Vandervell Vanwall ByKolles, in una nuova livrea, svolgerà alcuni test al Mugello per poi si trasferirsi al Paul Ricard.
La nuova creatura di Vanwall Racing, costruita da ByKolles, sta proseguendo i test di sviluppo in vista di un possibile debutto nel FIA World Endurance Championship 2023.
Il team sta continuando a compiere il lavoro necessario all’ormai prossimo ingresso in pista, grazie agli sforzi dei piloti ufficiali Tom Dillmann ed Esteban Guerrieri, che stanno compiendo un’ incessante messa a punto della vettura.
Vanwall, dopo aver messo a dura prova le capacità della LMH sul tracciato del Lausitzring, a metà luglio, ha scelto il circuito italiano del Mugello per far tornare a cantare il potente motore Gibson V8 da 4.5 litri.
Durante i due giorni di test previsti, la squadra porterà in pista alcune novità tecniche, fra cui un nuovo telaio, al fine di comprare i dati e controllare che tutto funzioni come previsto.
La prossima settimana, invece, si traferirà sul suolo transalpino del Paul Ricard, per altre 48 ore di prove ancor più intense, in modo da raccogliere quanti più dati possibile, ed iniziare a capire, qualora ce ne fosse la necessità, dove e come intervenire, prima di iniziare l’iter operativo necessario all’omologazione prevista dalla FIA.
L’obiettivo di Vanwall, in questo senso, è quello di iscriversi al campionato 2023 e portare al debutto la nuova Hypercar già alla 1000 miglia di Sebring, per il primo appuntamento stagionale.
Nel frattempo, appena prima dei test, la creazione di ByKolles, si è mostrata al mondo con una differenza ben visibile rispetto all’ultima apparizione: una nuova livrea che, pur mantenendo in gran parte il tipico “british green”, riporta ora una sezione in verde molto più chiaro sul muso, contornata da un bordo bianco a richiamare la “V” di Vanwall che caratterizza la pinna del cofano motore.



