Iron Lynx-Ferrari: l’amore è eterno… finché dura

Iron Lynx-Ferrari: l’amore è eterno… finché dura

9 Novembre 2022 0 Di Francesco Gheza

Il team principal del team Iron Lynx, esclude un altro anno con Ferrari, dopo il raggiungimento dell’accordo con Lamborghini.

Il Team Principal di Iron Lynx, Andrea Piccini, dopo l’accordo con Lamborghini, ha escluso la possibilità che il rapporto con Ferrari possa proseguire anche nella prossima stagione.

Iron Lynx, come parte del nuovo accordo che lo vede come team ufficiale per quanto riguarda il progetto LMDh per i campionati WEC e IMSA, ha annunciato anche il passaggio alle vetture GT3 di Lamborghini a partire dal 2024.

Malgrado il fatto che Iron Lynx avrà la possibilità, già nel corso della prossima stagione, di portare in pista le Lamborghini Huracan GT3 EVO2 in varie serie GT3, le suddette vetture non saranno introdotte nel WEC fino al 2024, e non esistendo una Lamborghini GTE, il team è per forza di cose escluso dalla competizione.

Ciò, come detto, lascia il team sprovvisto di una vettura con cui competere sia nel WEC che nella ELMS 2023, ma Piccini sembra essere categorico sul fatto che la squadra non correrà nuovamente con le Ferrari 488 GTE Evo, neppure per un solo anno.

Il team principal del team Iron Lynx, esclude un altro anno con Ferrari, dopo il raggiungimento dell'accordo con Lamborghini.

Le parole di Piccini e la variabile Porsche

Resta tuttavia inteso, che Iron Lynx sia alla ricerca di un’alternativa che le possa permettere di rimanere nella classe GTE anche per la prossima stagione.

Intervistato, Piccini si è espresso in questo modo: “Ovviamente siamo pienamente impegnati con Lamborghini come squadra, quindi non sarà possibile rimanere dove siamo stati fino ad ora”.

“C’è un’idea di cercare di rimanere in qualche modo nel WEC, su cui stiamo lavorando. Sarebbe importante per noi continuare a lavorare su questo campionato, perché alcune regole cambieranno”.

“Ad esempio, non ci saranno più le termocoperte, quindi continuare a correre e acquisire esperienza per essere pronti nel 2024 con la LMDh, e tornare con la GT3 a Le Mans, è molto importante”.

“Stiamo lavorando su qualcosa. Sicuramente non resteremo dove siamo, e ne sapremo di più nei prossimi mesi, ma c’è l’idea di rimanere in qualche modo nel WEC.” ha aggiunto Piccini.

Stando a quanto si vocifera nel paddock, Iron Lynx potrebbe essere interessata ad una partnership con il team Proton Competition, che vedrebbe la squadra italiana al volante della Porsche 911 RSR-19.

Qualche settimana fa, in occasione dell’ultimo appuntamento della ELMS a Portimao, Matteo Cressoni e le Iron Dames Sarah Bovy e Michelle Gatting, hanno provato infatti una Porsche di Proton, sintomo che un colloquio con il team di Christian Ried, possa essere più di una speculazione.

Al momento, Piccini ha confermato il test tra le due parti, ma ne ha minimizzato il significato:

“Abbiamo svolto alcuni test con la Porsche di Proton, perché conosco Christian da tanto tempo, ma per il momento è presto per parlarne. Vedremo come andranno le cose nei prossimi mesi”.

L’unica certezza, per ora, è quella della cessazione del rapporto tra Ferrari e Iron Lynx, con quest’ultimo che ufficializzerà la propria scelta nei mesi a venire.

Il team principal del team Iron Lynx, esclude un altro anno con Ferrari, dopo il raggiungimento dell'accordo con Lamborghini.
+ posts