Sargeant in F1, ecco di cosa ha bisogno per la Superlicenza

Sargeant in F1, ecco di cosa ha bisogno per la Superlicenza

17 Novembre 2022 0 Di Daniele Donzelli

Logan Sargeant sarà probabilmente il compagno di squadra di Albon la prossima stagione, ma prima deve conquistare i punti necessari per la Superlicenza. Ecco di quali risultati ha bisogno in questo weekend.

Il matrimonio tra Logan Sargeant e la Williams è stato annunciato già da tempo. L’ultima parola, però, spetta sempre alla pista: l’americano non ha ancora la Superlicenza e dovrà sudarsela in pista questo finesettimana. Il pilota della Carlin ha certamente molta pressione addosso, il sogno della Formula 1 si sta avverando, ma va ancora conquistato. A metà stagione, probabilmente nessuno avrebbe detto che Sargeant avrebbe avuto problemi a chiudere tra le prime posizioni nella classifica della F2, ma negli ultimi 5 weekend non è più salito sul podio e si è dovuto ritirare in 5 delle 10 gare disputate (spesso per problemi tecnici e sfortune).

La Superlicenza

Il sistema della Superlicenza è abbastanza semplice. I piloti ottengono punti in base ai loro risultati nei campionati minori (F2, F3) e in base ai kilometri percorsi a bordo di un’auto di Formula 1, ad esempio durante i test o durante le prove libere. I punti necessari per poter guidare nella massima categoria automobilistica sono 40. Questo sistema è stato creato per favorire i piloti che seguono il percorso della Formula 2 e della Formula 3, che negli ultimi anni stanno acquisendo sempre più importanza. Ad esempio, a causa della Superlicenza AlphaTauri non ha potuto ingaggiare Colton Herta, pilota proveniente dalla IndyCar. Al momento, Sargeant ha 28 punti. Avrà diverse chance per conquistarne parecchi nel corso di questo fine settimana, che verranno analizzati di seguito.

Sargeant in F1, ecco di cosa ha bisogno per la Superlicenza

Gli obiettivi di Sargeant

Sargeant avrà 3 modi per poter conquistare punti da aggiungere ai suoi 28 attuali. Il primo consiste nel completare 100 km nel corso di una sessione di prove libere di F1, cosa che non gli è riuscita in Messico a causa di problemi alla sua vettura. La Williams, che ovviamente vuole l’americano, gli ha dato la possibilità di correre in Brasile, e lo farà anche qui ad Abu Dhabi. Se ci riuscirà, Logan conquisterà un punto sulla Superlicenza.
Un secondo modo grazie al quale Sargeant potrebbe portare a casa altri due punti è completare le due gare di Abu Dhabi senza scontare alcuna penalità. Il pilota della Carlin, infatti, è stato molto pulito e potrebbe chiudere l’intera annata senza essere incappato in nessuna sanzione.
Ma questi punticini, seppur importanti non sarebbero sufficienti per il pilota dell’Academy Williams. Ciò che garantisce più punti è infatti il risultato nel campionato di Formula 2. Se Sargeant dovesse ottenere i punti come spiegato sopra, allora dovrebbe terminare la stagione entro le prime 6 posizioni, il che gli garantirebbe i punti necessari per raggiungere quota 40. Se, invece, non dovesse riuscirci, dovrebbe chiudere nella top 5.

In ogni caso, si tratta di risultati alla portata ma non scontati. Sargeant è terzo con 135 punti in classifica, seguito da vicino da Doohan, Daruvala e Fittipaldi a quota 126 e da Lawson a 123. L’americano non deve perdere perciò più di 11 punti da questi tutti e 3 questi piloti e non più di 14 da Lawson. All’americano sarà quindi sufficiente arrivare tra i primi 5 in entrambe le gare del weekend per assicurarsi la Superlicenza e quindi il sedile in Williams. Riuscirà a coronare il suo sogno?

L’americano ha disputato un’ottima stagione, considerando anche che è al suo primo anno in F2. Molto probabilmente, perciò, riuscirà a portare a casa il risultato richiesto, anche se la pressione potrebbe farsi sentire.

+ posts