Alfa Romeo: gara sacrificata per difendersi da Aston Martin

Alfa Romeo: gara sacrificata per difendersi da Aston Martin

22 Novembre 2022 0 Di Francesco Gheza

Alfa Romeo, conscia del ritmo inferiore ad Aston Martin, ha affrontato il GP di Abu Dhabi per difendere il sesto posto in classifica.

Il team Alfa Romeo, durante l’ultimo appuntamento della stagione, è riuscito ad ottenere il sesto posto in classifica costruttori.

Malgrado l’arrivo a pari punti con Aston Martin, infatti, la scuderia gestita da Sauber ha avuto la meglio grazie al quinto posto di Valtteri Bottas nel Gran Premio dell’Emila Romagna, che è il risultato migliore fra quello dei piloti delle due squadre.

Il team svizzero, che come ormai noto ha faticato a mantenere i ritmi della prima parte della stagione, ha iniziato il weekend arabo con un vantaggio di soli quattro punti in classifica e un gap notevole nelle prestazioni.

A tal proposito, l’Alfa ha scelto di gestire la propria gara con l’obiettivo di rendere quanto più difficile possibile la gara delle Aston Martin, e di mantenere così quel sesto posto in classifica che vale circa 10-12 milioni.

In gara, nonostante Lance Stroll si sia fermato ai box per primo, l’Alfa Romeo ha permesso a Guanyu Zhou di sopravanzare Vettel e bloccarlo, mentre Valtteri Bottas ha gestito la gomma dura con l’intento di allungare il suo stint e rimanere davanti al canadese prima della sua seconda sosta.

Alfa Romeo, conscia del ritmo inferiore ad Aston Martin, ha affrontato il GP di Abu Dhabi per difendere il sesto posto in classifica.

Le parole di Valtteri Bottas

Al termine della corsa, lo stesso Bottas ha amesso come la sua strategia sia servita per “giocare con le Aston Martin” e bloccarne le aspettative di rimonta.

“Credo che oggi, in definitiva, non avessimo molto ritmo, ma anche la mia strategia è stata molto difensiva, quindi ho cercato di fare del mio meglio verso la fine del primo stint, e quando le Aston Martin sono passate, abbiamo voluto giocare con loro.” ha affermato Bottas.

“Alla fine eravamo molto vicini in campionato, ma sono contento che abbiamo centrato l’obiettivo. La strategia era quella di aspettare che le Aston si fermassero e passassero, per poi rendergli la vita difficile.”

Le parole di Guanyu Zhou

Zhou ha invece spiegato come le soste del team siano state programmate con il chiaro intento di garantire a McLaren e Alpine di aprire una finestra di sosta più chiara, al fine di permetterle di stare davanti alle Aston Martin.

Quando poi Vettel, una volta effettuata la sua sosta ha iniziato a risalire il gruppo, si è trovato il giovane cinese della Alfa Romeo che, grazie ad una difesa coriacea, è riuscito ad ostacolarne la rimonta.

Ciò ha permesso che, nonostante gli sforzi del tedesco per superare Ricciardo, non sia riuscito a concludere sopra al decimo posto.

“Per tutta la gara la situazione era abbastanza chiara: se non riusciamo a batterli in pista, allora sacrifichiamo le posizioni per fare in modo che le McLaren e le Alpine gli stiano davanti.” ha rivelato il rookie cinese durante un’intervista a Motorsport.com riguardo alla strategia del team.

“Oggi è stato così. Mi sono fermato prima, quando la gomma era ancora fresca, ma poi abbiamo rischiato di essere scalzati da Sebastian e Lance, quindi abbiamo cercato di trattenerli il più possibile per lasciare una finestra più libera agli altri.”

“Credo che sia stato molto importante riuscire a raggiungere questo obiettivo. Abbiamo dato il massimo oggi, e sono molto contento per la squadra.” ha aggiunto Zhou.

“Considerato la posizione in cui eravamo in qualifica, Valtteri ha dovuto tentare qualcosa di estremamente rischioso, una strategia d’azzardo, mentre da parte mia cercavo solo di rimanere lì e vedere se potevamo fare la differenza.”

“Dopo il primo giro, abbiamo sempre mantenuto una posizione molto simile, e questo è il massimo che potevamo fare.”

“Alla fine è stata una gara molto combattuta, a pari punti, ma sapevo che ogni piccolo margine poteva fare la differenza. È davvero importante per la squadra, per il prossimo anno.”

Alfa Romeo, conscia del ritmo inferiore ad Aston Martin, ha affrontato il GP di Abu Dhabi per difendere il sesto posto in classifica.
+ posts