Il primo impatto di Alonso sull’Aston Martin: “Sono molto felice”

Il primo impatto di Alonso sull’Aston Martin: “Sono molto felice”

22 Novembre 2022 0 Di Redazione

Fernando Alonso, a partire dall’anno prossimo, comincerà a scrivere una nuova pagina della sua carriera, legandosi con l’Aston Martin. L’asturiano ha subito potuto provare la vettura della prossima stagione nei test Pirelli di quest’oggi, effettuati ad Abu Dhabi. Ecco le sue prime impressioni!

Oggi, ad Abu Dhabi, sono andati in scena i test Pirelli per le gomme 2023 a cui hanno preso parte ben ventiquattro piloti (sia i giovani esordienti che i piloti titolari).

Durante questa giornata dedicata – come detto soprastante – ai test, i piloti che hanno cambiato scuderia, hanno potuto provare le monoposto che guideranno la prossima stagione; dando già dei piccoli feedback al futuro team.

Uno di questi piloti è Fernando Alonso, che guiderà per Aston Martin la prossima stagione. Alonso ha chiuso la giornata in 12esima posizione, con un tempo pari a: 1:26.312, dopo aver completato 97 giri al volante della vettura britannica durante la mattinata, dato che, nella sessione pomeridiana, è sceso in pista Lance Stroll.

Il 41enne di Oviedo ha, inoltre, fornito dei dettagli riguardanti il suo primo impatto con la nuova vettura; le parole sono decisamente incoraggianti!

“Non posso fidarmi di me stesso, dato che tutto cambierà il prossimo anno. Ma le sensazioni che ho provato nel box, il potenziale della squadra e il talento che vedo in sala macchine… È eccezionale. Sono molto contento “ ha detto Alonso a PlanetF1.

“Quando ho firmato, ero felice al 90%. Quando hanno finito bene la stagione, ero al 100%. Stamattina ero al 100% e ora sono sopra il 100%!”.

Fernando, però, decide di restare coi piedi per terra e ricordare che questa non sarà l’auto che vedremo nel 2023: Tutto mi ha piacevolmente sorpreso , anche se la macchina di quest’anno non è vicina a quella con cui correremo il prossimoha sottolineato l’ex pilota di Alpine.

Ovviamente, non poteva mancare un confronto diretto la sua vecchia scuderia, l’Alpine, e quella di adesso: “”Hanno avuto un fine settimana molto forte qui. Vettel si è qualificato prima di me, quindi non credo ci sia molta differenza tra Aston Martin e Alpine. Ho sentito una macchina molto competitiva.

“La macchina si è comportata bene. Avevamo qualche preoccupazione sul feedback dello sterzo, perché noi di Alpine abbiamo dovuto lavorare sodo per quasi cinque mesi. Abbiamo parlato nelle ultime settimane ed è stata una piacevole sorpresa che l’Aston si sentisse bene. Non c’è bisogno di cambiare molto ha concluso Nando.

E voi, cosa vi aspettate dal 2023 di Aston Martin e Alonso? Come giudicate la scelta del pilota spagnolo?

Fernando Alonso alla guida dell'Aston Martin nei test di questa mattina.
Fernando Alonso alla guida dell’Aston Martin nei test di questa mattina.
+ posts