FE | FP1 E-Prix del Messico: comanda Vergne davanti a Hughes
14 Gennaio 2023Le prime prove libere della stagione sono comandate da Jean-Eric Vergne. Alle sue spalle un ottimo Jake Hughes, seguito da Sette Camara, Wehrlein e Vandoorne.
Prima metà di sessione
Semaforo verde! Si parte!
Comincia la prima sessione di prove libere della stagione, ed il primo pilota a far segnare un tempo nell’era Gen3 è René Rast su McLaren, 1:19.069 per il pilota tedesco, seguito dalle due Maserati rispettivamente distanti 182 e 196 millesimi.
Il crono del pilota McLaren viene poi battuto dal 18.788 di Vergne, abbassato ulteriormente di 27 millesimi dalla Andretti di Lotterer.
Si abbassano ulteriormente i tempi, infatti il miglior crono passa a Wehrlein, che fa segnare un tempo di 1:15.691, davanti alla Jaguar di Evans, la DS di Vandoorne e l’Envision di Buemi.
A 24 minuti dalla fine viene esposta una full course yellow, la cui durata però non è troppo prolungata.
Ancora Vergne! Il francese della DS torna a comandare la classifica cronometrata seguito dal compagno Vandoorne, ma poco dopo sopraggiungono Evans e Buemi, ed entrambi riescono a battere il tempo del francese (1:15.030 per Buemi, 1:15.047 per Evans).
1:14.623 per Pascal Wehrlein; il pilota Porsche si issa in prima posizione, ma il suo crono viene superato da quello di Jake Dennis, che batte il portacolori Porsche per 75 millesimi.
A 15 minuti dalla fine la top 10 è la seguente:
- Vergne
- Ticktum
- Dennis
- Wehrlein
- Di Grassi
- Da Costa
- Buemi
- Fenestraz
- Evans
- Cassidy
Seconda metà della sessione
A 13 minuti dalla fine Sette Camara si issa in sesta posizione, con un 1:14.856, mentre il suo compagno Dan Ticktum manca il punto di frenata in curva 1 andando lungo. Per fortuna non è presente nessun danno di sorta.
Jake Hughes!
Il rookie della McLaren comanda la classifica cronometrata, 1:13.702 per lui, mentre alle sue spalle si trova Wehrlein con un 17.737.
A 5 minuti dalla fine ritorna davanti a tutti Vergne, mentre poco dopo Sette Camara sale in terza posizione superando Wehrlein. Ottima sessione per il pilota NIO.
Piccolo “spavento” per Rast; il pilota McLaren passa probabilmente sulla parte sporca dell’asfalto in curva 19 perdendo il posteriore ed andando a colpire lievemente le barriere con il posteriore della monoposto. Il tedesco rientra subito in pitlane con dei leggeri danni alla ruota posteriore, ma senza ulteriori conseguenze.
Da segnalare una botta contro le barriere di Oliver Rowland, che sbaglia la frenata alla chicane e danneggiando l’ala anteriore nei secondi finali. Il pilota della Mahindra torna in pit-lane con danni non troppo pesanti.
Bandiera a scacchi!
Viene esposta la bandiera a scacchi, Vergne è quindi il più veloce di questa prima sessione di libere davanti a Jake Hughes ed un ottimo Sette Camara. Quarto tempo per Pascal Wehrlein, con il campione del mondo in carica Vandoorne che completa la top 5.
Questa la classifica finale delle Prove Libere 1 dell’E-Prix del Messico:

Finiscono qui le FP1 dell’E-Prix del Messico, appuntamento a domani per il prosieguo del primo weekend stagionale.