WEC | Iron Lynx completa la line-up, ci sono Cressoni e Picariello
8 Febbraio 2023Il team Iron Lynx ha definito l’equipaggio della Porsche #60 che correrà nel Campionato WEC. Cressoni e Picariello si uniscono a Schiavoni.
Iron Lynx ha ufficialmente presentato gli equipaggi che prenderanno il via del Campionato FIA World Endurance Championship 2023.
Dopo il precedente annuncio dell’iscrizione alla categoria LMGTE AM con due Porsche (ricordiamo che da quest’anno il team non collaborerà più con Ferrari), la squadra diretta da Andrea Piccini ha inoltre confermato la propria presenza anche tra le fila della European Le Mans Series.
Come noto, la squadra romagnola è il punto di riferimento di Lamborghini Squadra Corse per i campionati GT Sprint e Endurance, tuttavia, non avendo la casa di Sant’Agata Bolognese una Huracan con specifiche GTE, Iron Lynx è stata costretta a ad avviare una collaborazione con un altro costruttore, al fine di essere al via del campionato Mondiale e dell’europeo di ACO.
La scelta delle vetture, alla fine, è ricaduta sui bolidi della casa di Stoccarda per via della collaborazione con Proton Competition.
La partnership con la compagine di Christian Ried pone le sue radici nella scorsa stagione, quando Proton aveva fornito le sue Porsche ai piloti di Iron Lynx in virtù dei test post-stagionali.

Le line-up ufficiali
Dopo la conferma dell’equipaggio #85 delle Iron Dames affidata a Rahel Frey, Sarah Bovy e Michelle Gatting, già ufficializzato con la pubblicazione dell’elenco iscritti del FIA WEC 2023, all’appello mancava solo la line-up della Porsche 911 RSR-19 #60.
Dopo l’annuncio di Iron Lynx, oggi sappiamo che a condurre la vettura di Weissach ci saranno Claudio Schiavoni, Matteo Cressoni e Alessio Picariello.
Ai primi due, spetterà inoltre l’importante compito di guidare la medesima vettura anche in ELMS, insieme a Matteo Cairoli.
Il Team Principal, Andrea Piccini, si è espresso con slancio: “Siamo entusiasti di poter correre in un ulteriore campionato nel 2023 e di continuare la nostra avventura in ELMS per un altro anno”.
“È bello vedere facce nuove tra noi, specialmente per la vettura #60. Voglio dare un caloroso benvenuto a Matteo Cairoli e Alessio Picariello nel team e non vedo l’ora di cominciare a lavorare insieme”.
