Hamilton sul ban delle termocoperte: “Credo sia pericoloso ed inutile”
26 Febbraio 2023“I think it’s dangerous and pointless”, “Credo sia pericoloso ed inutile”.
Sono queste le parole di Lewis Hamilton sulla proposta di Pirelli di vietare l’utilizzo delle termocoperte. In merito F1, FIA e FOM terranno una votazione post GP di Gran Bretagna per decidere il da farsi.
Procedendo con ordine, gli pneumatici non preriscaldati subiscono forti sbalzi di temperatura e pressione e, questo genera preoccupazione tra i piloti per la mancanza di grip di queste gomme fredde quando escono dai box.
In ogni caso Pirelli lavora sodo per trovare il giusto compromesso, al fine di convincere i team con le ultime specifiche. Perdura, tuttavia, un profondo scetticismo all’interno del paddock sul portare avanti o meno questa opzione.

I dubbi di Sir Hamilton
In merito il pilota più vincente della storia ha illustrato le sue preoccupazioni e, ha anche affermato che non ci sarebbe alcun beneficio dalla rimozione delle termocoperte.
“Penso che sia pericoloso” ha detto. “Ho testato l’assenza di termocoperte e prima o poi si verificherà un incidente. Quindi, credo che sia una decisione sbagliata“.
Il 7 volte iridato lamenta poi i tanti giri necessari per portarle in temperatura, “Bisogna fare più giri per far funzionare gli pneumatici. L’argomentazione è che togliendo le termocoperte si diventa più sostenibili ed ecologici, ma in realtà si brucia solo più carburante per portarli in temperatura“.
Altro particolare che va ricordato è la difficoltà che si riscontra uscendo dai box. “La preoccupazione maggiore è quando si esce dai box: si pattina e la vettura è molto nervosa. Se qualcun altro monta pneumatici che funzionano già, è facile scontrarsi con lui. Quindi è una cosa inutile“, ha infatti sottolineato Hamilton.
Il nativo di Stevenage non è stato l’unico ad esprimere i propri timori. Carlos Sainz ha rimarcato sul no-sense di questa iniziativa, infatti ha detto “Continuo a non capire perché la Formula 1 si stia allontanando dalle termocoperte, perché per me non ha senso”.
Così il pilota spagnolo ha rimarcato quanto già detto dal pilota Mercedes, aggiungendo anche il fattore altezza ridotta della vetture.
Mario Isola titubante
Oltre ai piloti, anche il responsabile Pirelli ha ammesso di non essere sicuro circa il sostegno dei team per la decisione finale. infatti ha affermato, “Credo che sia un obiettivo di tutti andare in questa direzione per la sostenibilità, ma chiaramente nessuno vuole danneggiare lo spettacolo“.
Si tratta sicuramente di una proposta audace e, ancora tutta da elaborare; lo stesso Isola è ottimista, “Non voglio dire che sia un obiettivo impossibile perché non è un obiettivo impossibile. Ma è una sfida molto grande“.
Seguici sui nostri social
Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!