FE | FP1 E-Prix di San Paolo: Buemi davanti a tutti
24 Marzo 2023La prima sessione di prove libere dell’E-Prix di San Paolo si conclude con Sébastien Buemi davanti a tutti. Alle sue spalle Sacha Fenestraz e Dan Ticktum, mentre Vandoorne ed Evans chiudono la top 5.
La sessione ha inizio e dopo 3 minuti è subito full course yellow, la cui durata però è molto corta, con i piloti che possono quindi riprendere la marcia dopo poco.
Il primo pilota a far segnare un tempo valido è René Rast su McLaren, seguito dalla Jaguar di Sam Bird. A 20 minuti dalla fine è Jake Hughes il più veloce della sessione, con un 1:13.959. Alle sue spalle si presentano le 2 Nissan di Nato e Fenestraz, ed Antonio Felix Da Costa, vincitore dell’E-Prix di Città del Capo, che ha anche comandato la classifica cronometrata nei primi minuti del turno.
Da segnalare un incidente per Stoffel Vandoorne; il belga sbaglia la frenata alla chicane e va a colpire le barriere. Per fortuna nessun danno ingente per lui.
Iniziano ad abbassarsi i croni; a metà sessione il tempo più veloce si abbassa di quasi un decimo e mezzo. Il leader è sempre Hughes, che con un 1:13.816 precede la Jaguar di Evans (distante 84 millesimi) e la Porsche di Da Costa (distante 112 millesimi).
Acuto di Mortara ad 11 minuti dalla bandiera a scacchi; lo svizzero della Maserati si piazza in seconda posizione, alle spalle di Hughes, con un crono non troppo distante da quello del portacolori McLaren, in quanto i 2 sono separati da soli 65 millesimi.
Hughes viene successivamente scavalcato da Vergne e Dennis, con il primo crono che si abbassa ulteriormente, portandosi sul 13 e 6 e poi sul 13 e 2, grazie al giro di Mitch Evans, che si porta davanti a tutti ad 8 minuti dalla fine precedendo il compagno di squadra Bird.
Bandiera a scacchi
Cala la bandiera a scacchi sulla prima sessione di prove libere del weekend carioca di San Paolo; è Buemi il pilota più veloce con il suo 1:12.341. Seguono alle sue spalle Sacha Fenestraz, issatosi in seconda piazza negli ultimi secondi del turno, e Dan Ticktum. 4° il campione del mondo uscente Stoffel Vandoorne, che non si è quindi fatto condizionare dall’incidente iniziale, e 5° Mitch Evans. Buona sessione per Maserati, che si piazza ottava con Maximilian Gunther, mentre i 2 beniamini di casa Lucas Di Grassi e Sergio Sette Camara concludono rispettivamente al 9° e 10° posto.
