Odiare costa: multa da record per Nelson Piquet.

Odiare costa: multa da record per Nelson Piquet.

25 Marzo 2023 0 Di Nicola Cobucci

Il tre volte campione del mondo di Formula 1, Nelson Piquet, è stato multato di 5.000.000 di real brasiliani (£ 780.000) per “danni morali” a causa dei commenti razzisti e omofobi che ha fatto su Lewis Hamilton.

Nella giornata di venerdì un tribunale brasiliano si è pronunciato sul caso Piquet. L’ex pilota della Williams è stato citato in giudizio per i commenti che aveva fatto su Hamilton in una precedente intervista nel novembre 2021. Il brasiliano discuteva del suo incidente a Silverstone con Max Verstappen durante la loro lotta per il titolo. Il brasiliano aveva utilizzato epiteti razzisti nei confronti di Lewis Hamilton.

Successivamente è comparsa un’intervista del 2016 in cui Piquet utilizzava un linguaggio razzista e omofobo ancora una volta contro Hamilton. Quattro gruppi per i diritti umani hanno intentato una causa contro il tre volte campione del mondo, inclusa l’Alleanza LGBTQ+ del Brasile. Il deposito del tribunale aveva chiesto una multa fino a 10 milioni (£ 1,56 milioni) di real. Una sanzione finanziaria significativa è stata inflitta a Piquet, che si è scusato subito dopo i commenti che sono stati portati alla luce.

Il tre volte campione del mondo di Formula 1, Nelson Piquet, è stato multato di 5.000.000 di real brasiliani (£ 780.000) per "danni morali" a causa dei commenti razzisti e omofobi che ha fatto su Lewis Hamilton.

Quando la notizia dei commenti di Piquet è emersa per la prima volta l’anno scorso, Hamilton aveva risposto pubblicando sui social media: “È più che linguaggio. Queste mentalità arcaiche devono cambiare e non hanno posto nel nostro sport. Sono stato circondato da questi atteggiamenti e preso di mira tutta la mia vita. C’è stato un sacco di tempo per imparare. È giunto il momento di agire.”

Nel pronunciare la sentenza di venerdì, il giudice Pedro Matos de Arrudo ha affermato, come riportato da Reuters, che l’importo del risarcimento è stato dato “nel senso che non si dovrebbe solo apprezzare la funzione riparativa della responsabilità civile ma anche (e forse soprattutto) la funzione punitiva in modo che, come società, un giorno possiamo essere liberi dagli atti perniciosi che sono il razzismo e l’omofobia.”

L’accesso al paddock di Piquet in Formula 1 è stato sospeso a tempo indeterminato.

+ posts