WEC | 6h di Portimao: segui la live testuale!
16 Aprile 20236h di Portimao Live: Vince la Toyota #8 davanti alla Ferrari #50 e alla Porsche #6. In LMP2 doppietta United, mentre in GTE vince Corvette.
LIVE!
Grazie per essere rimasti con noi in questa live! Appuntamento, fra due settimane, per la 6h di Spa! Non dimenticate di seguirci sui nostri social e su Telegram per rimanere sempre aggiornati!
VINCE la Toyota #8! Assolutamente perfetta anche oggi! 2° la Ferrari #50 davanti alla Porsche #6. In LMP2 è doppietta United con la #23 davanti alla gemella e alla WRT #41. In GTE vince ancora la Corvette, davanti ad uno strepitoso Rovera sulla Ferrari #83 e alle solide Iron Dames.
ULTIMO GIRO
18:55 – Si difende come un leone Catsburg con la Corvette, sembrava avere il sorpasso in tasca l’alfiere della Ferrari #83, ma è tutto ancora incerto. Nell’ultimo settore Catsburg è velocissimo
18:52 – Rovera a 0.8 da Catsburg! Che finale in GTE
18:50 – SI DEVE FERMARE AI BOX LOTTERER CON LA PORSCHE #6! Rifornimento necessario, per ora Cadillac rimane dietro, ma attenzione
18:50 – Bagarre, nelle retrovie della LMP2, fra la Jota #28, la Inter Europol #34 e la Alpine #36. In GTE, Alessio Rovera sta ricominciando a spingere e sta mangiando secondi a Catsburg
18:45 – Peugeot, con la #94, passa la Ferrari di Pier Guidi: per far capire la competitività di questo nuovo Campionato WEC, segnaliamo che nelle prime 5 posizioni, ci sono 5 Hypercar diverse!
18:40 – E’ assolutamente folle che la Direzione Gara non imponga uno stop per la Ferrari #51 di Pier Guidi, la situazione, oltre che pericolosissima per il pilota stesso, è estremamente dannosa anche per le altre vetture
18:36 – Stint finale estremamente difficile per la Prema #63, che oltre ad aver perso la posizione su entrambe le United, viene passato anche da Deletraz sulla WRT #31, segno della difficile gestione gomme che il team italiano ha avuto per tutta la gara
18:32 – NON FRENA PIU’ LA #51 CHE VA DRITTA IN CURVA! Pericolosissimo! Deve assolutamente rallentare Ale Pier Guidi, dai box gli comunicano che il disco anteriore destro è rotto!
18:30 – Nel frattempo proseguono i problemi ai freni sulla Ferrari 499P #51 che è stata presa anche dalla Cadillac
18:30 – Esce dietro la #22, Daniil Kvyat, che deve rifare tutto! Mentre la #23 si ferma ora
18:30 – Si fermano ai box anche la WRT #41 e, soprattutto, la Prema leader di classe per un rifornimento. Battaglia apertissima!
18:30 – La United Autosport #23 ha preso la Prema #63!
18:25 – 5 secondi anche per la WRT #31, che peccato! Mentre la #22 di United si ferma per il rifornimento
18:25 – Pazzesca la LMP2, Prema ha perso terreno e ora le prime 5 vetture sono in soli 5 secondi, chiunque potrebbe vincere
18:20 – ATTENZIONE! Si ferma ai box la Ferrari #51, troppo gravi i problemi ai freni che se visti nel dettaglio sono completamente sfaldati. Riparte comunque la vettura
18:20 – Che peccato, drive trough per la Project 1 #56 citata poco fa, rea di aver approfittato troppo dei track limits
18:20 – Attenzione, perché le 2 WRT si sono attaccate alle 2 United per la seconda posizione! Prema scappa via, seppur a soli 3 secondi
18:15 – Anche in GTE la Safety Car ha ridato vita, la Porsche #56 di Project 1-AO e la Ferrari #21 di Ulysse De Paw battagliano per la quarta posizione
18:15 – La classe LMP2 è la solita garanzia di spettacolo, grandi sfide per ogni posizione, con le WRT, la Inter Europol e La Jota #48 che si scornano per la 4° piazza. La spunta la WRT di Deletraz
18:10 – Si fermano ora anche la Ferrari #50 e la Porsche #6
18:07 – BANDIERA VERDE! Si riparte: si fermano ai box la Toyota #, le Peugeot e la Cadillac #2
Ultima ora di gara
17:55 – SAFETY CAR! Principio di incendio sui freni anteriori della Vanwall che si gira a va a muro! Campanello d’allarme anche sul piano sicurezza per la Vanwall
17:55 – Passo allucinante di Rovera sulla Ferrari #83, che continua ad abbassare il record di categoria e si avvicina vertiginosamente alla Corvette per la prima piazza.
17:51 – Bel sorpasso di Pier Guidi ai danni di Duval sulla #94, si prende così la quarta posizione la Ferrari #51
17:50 – Prima al momento la Prema Racing #63, poi le due United con la #23 davanti alla #22.
17:50 – Si ferma anche la #22, attenti ora alla Prema, vediamo come si posizioneranno i tre sul podio
17:45 – Rientra la Prema #63, così come la United Autosport #23 che sconta la penalità di 5 secondi che gli era stata inferta
17:40 – Sta facendo del suo meglio, Kvyat, per tenersi dietro la United #22 e scongiurare una doppietta, ma le vetture inglesi sembrano averne di più
17:35 – Sosta per la Ferrari #51, che riconsegna il podio virtuale alla Porsche #5; ancora una volta incredibile il fumo che esce dai freni, segno che, nonostante l’ibrido sia tornato a disposizione, il problema ai freni non è totalmente risolto
17:30 – Che sorpasso della Jota #48 sulla Prema #9 per la 6° posizione. Viscaal perde la piazza anche a favore della Inter Europol
17:30 – 10 secondi di penalità anche a Vector Sport

17:25 – Bellissima sfida in GTE, con Alessio Rovera sulla #83 che va a passare la Porsche #85 delle Iron Dames e si prende la 2° posizione
17:21 – ALTRO COLPO DI SCENA! Si ferma in corsia box la Toyota #7 che riparte dopo un reset ed esegue il pit stop
17:20 – ATTENZIONE! L’investigazione sul pit stop della United leader il LMP2 si risolve con una penalità di 5 secondi da aggiungere al proprio pit stop.
17:20 – Probabile problema idraulico sulla 963 di Christensen, alla quale viene rimosso il cofano motore. I tecnici caricano olio ma riportano la vettura nel garage
17:15 – ANCORA PROBLEMI SULLA PORSCHE #5 che lamenta problemi al servosterzo! Si ferma ai box per provare a risolvere il problema
17:10 – FCY scongiurata, Villeneuve riesce a ripartire dopo un reset
17:10 – FERMA IN PISTA LA VANWALL! Che riparte molto lentamente. La #4 si era da poco fermata per il cambio pilota.
17:05 – Sulla #5 sale Christensen, vediamo se il rallentamento è da imputare al fine stint o a problemi tecnici
17:00 – ATTENZIONE! Rallenta vistosamente la Porsche #5 che rientra ai box subito dopo la gemella #6 su cui sale Lotterer
17:00 – Anche la Toyota #8 rientra ai box: la GR010 Hybrid è vicina a doppiare anche la Ferrari in seconda posizione… strapotere totale
Quinta ora di gara
16:55 – Pit stop per la Peugeot #94 sulla quale si siede Loic Duval, e per la Ferrari #50 su cui sale invece Antonio Fuoco.
16:55 – Passa Ale Pier Guidi, sorpasso importante, perché il team ha chiesto al pilota della #51 di gestire le gomme che devono durare 2 stint
16:50 – Malgrado le gomme nuove e un ritmo molto migliore, Pier Guidi non riesce a passare la Porsche #5
16:45 – SOTTO INVESTIGAZIONE il pit stop della United Autosport #23 leader di classe, attenzione!
16:35 – Rientra ai box la Ferrari #51, con Giovinazzi che lascia il posto ad Ale Pier Guidi
16:30 – Giovinazzi a 1.4 dalla Porsche #6, attenzione perché l’obiettivo podio torna alla portata, grazie ai problemi arginati dai tecnici di AF Corse
16:25 – Sulla Toyota #7 sale Kamui Kobayashi, mentre il responsabile Ferrari viene chiamato dalla Direzione Gara, relativamente alla vettura #51: rimaniamo in attesa di aggiornamenti
16:25 – Continua, ancora, la sfida per la vetta in LMP2, Jarvis sulla United #23 si sta difendendo dagli attacchi di Bortolotti sulla Prema #63
16:20 – Buon ritmo di Giovinazzi in questo momento, che potrebbe quasi ricompattarsi con la Porsche #6
16:10 – Prosegue la sfida in LMP2, questa volta per la terza posizione provvisoria, fra la United #22 e le due WRT
16:05 – Sorpasso strepitoso di Bamber! Che si prende la 5° posizione
16:00 – Intanto, assistiamo ad un bel duello fra la Peugeot #94 e la Cadillac #2
16:00 – Stop anche per la Toyota #8, che cambia anch’essa le gomme a sinistra e per la Porsche #6
Quarta ora di gara
15:55 – Si fermano ai box la Ferrari #50 e la Peugeot #94. La 499P sostituisce le sole gomme sinistre, così come al primo pit stop.
15:55 – Bellissimi sorpassi di Deletraz che a bordo dell #41 si porta in 5° posizione dopo un bel duello con la Jota di Yifey Ye
15:50 – In casa Ferrari sono stati risolti i problemi di surriscaldamento ai freni della #51, che torna girare su tempi accettabili, malgrado il problema all’ibrido
15:45 – Fin qui gara ottima della Ferrari #50, ma Toyota, con la #8, comanda con 45 secondi di vantaggio… incredibile passo delle nipponiche

15:40 – Entra ai box Giovinazzi, probabilmente per un reset elettrico, vediamo se i meccanici Ferrari saranno riusciti ad arginare il problema: incredibile vedere come, senza sistema Brake by Wire, i freni si scaldino fino a fumare abbondantemente
15:35 – Ferrari proverà a correre la prossima parte di gara senza il sistema ibrido, non sarà facile, considerando che anche la Peugeot #94 sta accorciando le distanze
15:30 – Arriva la Porsche #6 di Kevin Estre sulla Ferrari #51 che non può far altro che lasciar passare la 963
15:30 – Ha perso tanto Ugran sulla Prema #9, prendono la 5° piazza la United #22 e la 6° la WRT #41
15:25 – Proseguono, purtroppo, i problemi sulla Ferrari #51, che è senza sistema elettrico al momento
15:25 – Si ferma ancora Cadillac, ovviamente sfasata nella strategia a causa dell’errore su quel mancato cambio gomme
15:20 – Pazzesco! Si uniscono alla bagarre anche l’altra WRT, la #31 e la Alpine #36! Battaglia a 5
15:20 – Che bella sfida in LMP2 fra la Prema #9, la Uinted Autosport #22 e la WRT #41 per la 5° posizione!
15:15 – PROBLEMA SULLA FERRARI #51! Attenzione perché Giovinazzi segnala difficoltà sul Brake by Wire e di temperatura ai freni
15:10 – Con gomme nuove non c’è paragone con nessuno: Toyota vola sul ritmo dell’1.33 alto
15:10 – Penalità di 5 secondi per la Prema Racing #63, peccato, la vettura del team italiano stava facendo una bella gara
15:05 – Prosegue il valzer dei pit stop, con la Peugeot #93 su cui sale Vergne. Si fermano nel frattempo anche molte GTE fra cui Corvette, che mette al volante Varrone, e la Ferrari #83, leader di classe, su cui sale Perez Companc, mentre sulla #54 sale Davide Rigon.
15:01 – Pit stop anche per la Toyota leader con Buemi che cede il posto a Hirakawa, mentre la Porsche #5 mette al volante Makowiecki; la #6, invece, sostituisce Vanthoor con Kevin Estre
15:00 – Penalità per Vanwall nel frattempo, 5 secondi di stop and go a causa di un’infrazione tecnica
15:00 – Tanti pit stop e tanti cambi di pilota: sulla Ferrari #50 sale Miguel Molina, mentre sulla #51 sale Giovinazzi. Al volante della Peugeot #94 si mette Menezes. Box anche per Glickenhaus
Terza ora di gara
14:55 – Molto bravo Castellacci al volante della Ferrari AF Corse #54 che si fa sotto a Ben Keating sulla Corvette #33 per la quarta posizione
14:50 – La Cadillac #2 ha passato Glickenhaus per la settima piazza, ma ha ricevuto un “warning” per i track limits
14:45 – E passa la Wadoux! Che stint incredibile della driver di AF Corse
14:45 – Pazzesca Lilou Wadoux che si trova a 1.5 secondi da Alessi! Solo pochi giri fa i secondi di ritardo erano 13!
14:40 – Bel sorpasso di Castellacci sulla #54 che passa l’Aston Martin #25 di Ort by TF
14:35 – Segnaliamo anche Peugeot, che sia sulla #94 che sulla #93, dopo il problema allo start, sta conducendo una gara tranquilla e con una buona performance.
14:35 – In GTE stint pazzesco di Lilou Wadoux sulla Ferrari #83, che da 4° ha passato Corvette e Iron Dames, portandosi 2° e continuando a guadagnare sulla vettura leader, la #21 di AF Corse.
14:32 – Rientra in pista la Toyota #7: la riparazione gli è costata circa 15 minuti, ovvero ben 7 giri di ritardo. La gemella comanda con circa 35 secondi di vantaggio sulla Ferrari #50 che gira però più veloce, forte degli pneumatici più freschi
14:30 – Se la strategia Ferrari sembra stia pagando, la Cadillac ha dovuto fermarsi nuovamente ai box per il cambio gomme, ed ora è costretta ad inseguire Glickenhaus per la settima piazza. La Toyota #7 al momento è ancora ai box, attardata di 5 giri

14:25 – In LMP2 al momento comandano le due vetture di United, terza la Prema #63
14:22 – La Direzione ha imposto lo stop di Toyota a causa della mancanza dei dati provenienti dal sensore di coppia: duro colpo per la Casa del Sol Levante. Nel frattempo la Ferrari #51 si prende il podio provvisorio superando la Porsche #6
14:20 – 5 secondi di penalità al prossimo pit stop per la WRT #41 a causa di un’ infrazione in pit lane
14:20 – SEMIASSE DA CAMBIARE! GROSSO PROBLEMA PER LA TOYOTA #7! Bandiera nero-arancio, obbligo della Direzione gara
14:18 – ATTENZIONE! Warning alla Toyota #7 che potrebbe avere problemi meccanici!
14:17 – Passa Nielsen! Vediamo ora il passo della 499P con strada libera. Era importante passare subito, perché le Toyota stavano allungando. La palla passa a Calado
14:15 – Nico Muller sulla Peugeot #94 ha passato Cadillac, in un momento di crisi nera con le gomme! Strategia sbagliata per la Casa americana!
14:15 – Nicklas Nielsen sulla #50 ha preso Vanthoor, ma a causa dei doppiaggi sta faticando a passare. In GTE le Iron Dames hanno passato la Corvette, ma attenzione alla Ferrari di Richard Mille che si è unita alla festa
14:10 – Al momento, le uniche Hypercar ad aver cambiato gomme, sono le due Ferrari che al momento girano infatti oltre 2 secondi più veloci al giro rispetto alle Toyota, e che si trovano in 4 e 5 posizione, dietro le auto nipponiche e la Porsche #6
14:10 – Post pit stop si ripropone il duello tra la Corvette e le Iron Dames, mentre Diego Alessi si è ripreso un discreto vantaggio di 13 secondi.
14:07 – Strana strategia di Cadillac, con Westbrook che si sta lamentando vistosamente di non avere più gomma
14:05 – Si riprendono la posizione le Ferrari, mentre Paul Dalla Lana, sulla #98 ha ricevuto un drive trough
14:01 – Cadillac ha passato entrambe le Ferrari proprio grazie al pit stop più corto, mentre le Toyota si sono “scambiate” posizione, la #8 è ora in testa. Entrambe le GR010 Hybrid non hanno sostituito le gomme.
Seconda ora di gara
13:58 – Cadillac non ha cambiato gomme, attenzione alle strategie diverse! Mentre Ferrari ha cambiato le gomme del lato sinistro. Si ferma anche la Toyota #8.
13:57 – Si fermano ai box la Toyota #7 ed entrambe le Ferrari, così come la Peugeot, Cadillac, Porsche e Glickenhaus.
13:55 – Grandissime Iron Dames, che hanno preso la Ferrari di Diego Alessi e si fanno vedere negli specchietti!
13:55 – Cadillac ha raggiunto Peugeot. Vediamo se riuscirà a passarla prima del pit stop.
13:50 – Bel sorpasso per la quarta piazza dell’Aston #25 sulla Ferrari #83 di Richard Mille
13:50 – Attenzione anche a Buemi che è attaccato alla vettura gemella! Sembra averne di più la Toyota #8
13:45 – E passa finalmente anche la Porsche delle Iron Dames che si prendono la seconda piazza grazie ad una fantastica staccata in curva 1. Diego Alessi con la Ferrari #21 ha circa 4 secondi di vantaggio.
13:45 – Passa la Ferrari #50 che sopravanza la vettura gemella! Precedentemente c’era stata una comunicazione radio e una piccola scaramuccia in cui Calado ha battibeccato con il suo ingegnere a causa del ritmo inferiore a Nielsen
13:40 – Procede molto lenta la Vector #10 che sta provando a rientrare ai box… peccato
13:35 – Si ferma ai box la Prema #63, che lascia strada alla Jota di Antonio Felix da Costa
13:35 – La Cadillac #2 è all’inseguimento della Peugeot #94 di Nico Muller che, per ora, sta guidando senza probelmi e con prestazioni buone
13:30 – Prosegue la battaglia per la prima posizione in GTE, la Ferrari #21 con al volante Diego Alessi, la Corvette #33 di Ben Keating e la Porsche #85 delle Iron Dames sono attaccatissimi!
13:25 – Cambio in vetta il LMP2, la United #22 ha sopravanzato la WRT #31 e ha preso il comando.
13:20 – Momento di lieve difficoltà per la Prema #63 che viene ora passata anche dall’altra vettura di United Autosport
13:16 – Passa la Cadillac! In LMP2 invece la United Autosport #22 ha passato la Prema #63 e si è portata in seconda piazza
13:15 – Sfida anche tra la Cadillac e la Porsche 963 #5! Che battaglia! Quasi a riproporre la bagarre di Sebring, al momento la #2 sembra averne di più.
13:12 – Bella sfida anche in GTE dove Sarah Bovy sulla Porsche 911 #85 sta braccando la Corvette per la seconda piazza
13:10 – Che sorpasso di Nicklas Nielsen! Attacco su Vanthoor e bellissimo passaggio di forza. Al momento 1-2 Toyota, poi le due Ferrari e la Porsche #6 a completare la Top5
13:10 – Super Doriane Pin sulla Prema #63 che sta attaccata a Gelael sulla WRT
13:10 – Toyota mostruosa, ritmo di 1.32; almeno 1.5 secondi più veloce di tutti, che girano invece in 1.34
13:05 – Errore di Calado in staccata, passa la #8 che sembra davvero molto più completa delle rivali quanto a prestazione.
13:05 – Vola la Toyota #7 in vetta, che ha già rifilato 2.5 secondi a Calado, il quale a sua volta sta tenendo dietro a fatica Buemi con il quale va anche al contatto, per fortuna senza problemi per entrambe.
13:00 – Partiti! Che partenza di James Calado sulla #51 che prende la seconda piazza! Alcune difficoltà per la #50 invece che viene passata dalla Porsche #6. In LMP2 passa al comando la WRT #31, davanti a Prema; le due LMP2 hanno passato anche Glickenhaus, partita male. In GTE invece non si fa pregare Diego Alessi che sulla Ferrari #21 prende la testa.
12:55 – 2 giri di formazione, le vetture si allineano… molto male la partenza di Peugeot: la #93 parte dalla pt lane, non un buon inizio