WRC | Day 2 – Rally di Croazia: Evans in testa, fuori Neuville
22 Aprile 2023Elfyn Evans guida il gruppo dopo un sabato che ha visto Neuville uscire di scena. In WRC-2 Gryazin si avvicina a Rossel.
Giornata non scarsa di emozioni quella di oggi. Infatti il leader del venerdì Thierry Neuville ha dovuto lasciare il passo a Elfyn Evans, mentre dietro Ogier e Rovanperä hanno recuperato terreno.
Nel WRC-2 Gryazin si avvicina a Rossel, ma esce di scena il francese Ciamin. Nei primi 10 anche un italiano!
Ecco il resoconto di giornata!
Mattina
SS9 Kostanjevac – Petruš Vrh 1
A partire a razzo, questa mattina, è Kalle Rovanperä. Il finlandese si mette dietro tutti e stacca di 1.2 secondi Tänak e di 1.4 secondi Ogier. 4° Neuville (+2.4) mentre più staccato Evans , 5° a +7.2. Buono 6° posto di Loubet (+9.4) davanti a Lappi (+12.8) e Katsuta (+17.4)
Nel WRC-2 lampo di Adrien Fourmaux che si mette dietro Lindholm (+0.3) e Rossel (+3.4) che sta gestendo la sua leadership. Incidente, invece, per Alejandro Cachón, che era 4° in classifica Rally2.

SS10 Vinski Vrh – Duga Resa 1
Rovanperä fa sua anche la SS10, staccando di un solo decimo Ogier e di sei decimi Tänak che sta provando a recuperare terreno. a +2.5 Neuville, che sta gestendo, mentre a +2.8 c’è Evans. Buon tempo di Katsuta (+4.5) davanti a Loubet (+5.1) e Lappi (+5.9) a chiudere la classifica Rally1.

Nel WRC-2 è Gryazin a vincere la speciale, davanti ad un arrembante Greensmith (+0.5) e a un buon Fourmaux (+0.8) che sta ritornando alla carica, per quanto possibile.
Caos, invece, nel Junior WRC. Il leader William Creighton si ribalta in prova speciale regalando a Laurent Pellier la leadership. Raul Hernandez danneggia una ruota e permette a Eamonn Kelly di mettersi in 3a posizione. L’irlandese però ha un problema con la posteriore destra e consente a Tom Rensonnet di mettersi ad appena 3 secondi.

SS11 Ravna Gora – Skrad 1
Problemi per Thierry Neuville! Il leader del rally va largo col posteriore urtando una roccia e fermandosi a lato della strada. Neuville il co-pilota sono illesi ma la loro gara è irrimediabilmente compromessa.
Altra vittoria di speciale per Rovanperä che, purtroppo, si è svegliato tardi in questa gara. 2° Ogier (+2.5) e 3° Evans (+8.6), che eredita la leadership del rally dopo l’incidente di Neuville.
4° Tänak che perde qualcosa sul gallese (+11.6) mentre ancora buon tempo per Katsuta, 5° (+13.9). Chiudono Lappi (+15.0) e Loubet (+17.2).
Nel WRC-2 è Nicolas Ciamin a stampare il miglior tempo, davanti a Greensmith (+2.8) e Gryazin (+3.1). Spavento per Solberg che va in testacoda e per poco non colpisce gli alberi a lato della strada. Fortunatamente, però, lo svedese riesce. a ripartire, anche se con qualche danno alla carrozzeria.

SS12 Platak 1
A spezzare il dominio mattutino di Rovanperä ci pensa Ogier, che nell’ultima speciale della mattina è più veloce del finlandese di 7 decimi. 3° Evans (+5.1) che estende il suo vantaggio in classifica generale.
4° Lappi (+7.1) mentre 5° è Tänak che perde dunque qualche secondo da Evans. Chiudono Katsuta (+11.0) e Loubet (+11.7). Occhio anche ai loro tempi perché tranne i primi tre (Evans, Tänak e Lappi) gli altri piloti Rally1 sono tutti molto vicini.

Nel WRC-2 è a vincere la speciale è Nicolas Ciamin, davanti a Rossel (+2.2) e a Lindholm (+3.0). Foratura, invece, per Greensmith.

La mattinata si chiude dunque con un cambio di leadership, con Neuville che subisce un incidente e che lascia il posto a Elfyn Evans. Dietro di lui ci sono Tänak (+22.6) e Lappi (+44.8). Dopo questo trio, il resto delle Rally1 sono distanti ma tutte vicine tra loro. 4° è un consistente Loubet (+2:06.9) seguito a ruota da Ogier (+2:08.3), Katsuta (+2:09.5) e Rovanperä (+2:11.6).
Nel WRC-2 Rossel mantiene senza problemi la leadership, con l’altro francese Ciamin a 29.2 secondi e Gryazin a 29.6 secondi. Chiudono la top 5 Lindholm (+1:25.3) e Solberg (+1:43.1).
Pomeriggio
SS13 Kostanjevac – Petruš Vrh 2
Si ricomincia con il giro della mattina. Il più veloce è Sébastien Ogier, che riesce a prevalere su un ottimo Tänak (+0.4). 3° Rovanperä (+1.6), che si mette dietro Loubet (+6.1) ed Evans (+7.1). Chiudono Katsuta (+11.9) e Lappi (+16.6) che perde molto tempo per un piccolo testacoda.

Nel WRC-2 è Gryazin a vincere la speciale, davanti a Lindholm (+1.3) e a Greensmith (+3.2). Incidente per Ciamin che esce dunque dalla lotta al podio.

SS14 Vinski Vrh – Duga Resa 2
È Ott Tänak a fare meglio di tutti nella SS14. L’estone sta spingendo per prendere Evans, e dà 9 decimi a Rovanperä, seguito da Ogier (+2.1). 4° Evans (+3.4) che perde dunque tempo rispetto a Tänak. Chiudono Lappi (+3.7), Katsuta (+4.8) e Loubet (+5.3).
Nel WRC-2 vince Gus Greensmith, davanti a Pajari che stampa lo stesso tempo (+0.0) e Fourmaux (+0.4).

SS15 Ravna Gora – Skrad 2
Kalle Rovanperä torna alla carica e si prende la SS15, davanti a Ogier (+2.4) e Evans (+7.1). 4° Lappi mentre solo 5° Tänak che dunque perde secondi preziosi nei confronti di Evans. Chiudono Katsuta (+12.3) e Loubet (+22.7).

Nel WRC-2 vince Gryazin davanti a Solberg (+1.0) e Fourmaux (+3.7).

SS16 Platak 2
L’ultima speciale di giornata se la prende Sébastien Ogier, di 7 decimi più veloce del compagno di squadra Rovanperä. 3° Lappi a +3.9, mentre Evans è a +5.8. 5° Katsuta, lento invece Tänak (+14.4) che perde molto nei confronti di Evans. Chiude Loubet a +14.5.
Nel WRC-2 la vittoria va ad un velocissimo Oliver Solberg davanti a Gryazin (+7.9) e a Rossel (+9.7).

Elfyn Evans dunque, a fine giornata, dopo essersi visto avvicinare Tänak, riesce a riprendere le distanze dall’estone mantenendo la 1a posizione. 3° Lappi, mentre Ogier risale la china mettendosi in 4a posizione seguito da un buon Rovanperä. Seguono Katsuta e Loubet.
Nel WRC-2 Yohan Rossel mantiene la testa della corsa, ma Gryazin si avvicina pericolosamente al francese in un remake al contrario del Monte-Carlo di quest’anno. 3°, dopo l’incidente di Ciamin, c’è il campione in carica Emil Lindholm. 4° Oliver Solberg seguito da Sami Pajari a chiudere la Top 5. Entra nei primi 10 anche l’italiano Mauro Miele.
Nel Junior WRC, dopo una giornata convulsa, è Laurent Pellier a guidare il gruppo davanti a Tom Rensonnet e Eamonn Kelly. Gli altri competitori hanno tutti subito degli incidenti e sono dovuti ripartire con la regola del Super Rally.
Classifica generale dopo il Day 2
Rally1
1° | Elfyn Evans🇬🇧 | Scott Martin🇬🇧 | Toyota | |
2° | Ott Tänak🇪🇪 | Martin Järveoja🇪🇪 | M-Sport Ford | +25.4 |
3° | Esapekka Lappi🇫🇮 | Janne Ferm🇫🇮 | Hyundai | +55.4 |
4° | Sébastien Ogier🇫🇷 | Vincent Landais🇫🇷 | Toyota | +1:49.4 |
5° | Kalle Rovanperä🇫🇮 | Jonne Halttunen🇫🇮 | Toyota | +1:51.4 |
6° | Takamoto Katsuta🇯🇵 | Aaron Johnston🇮🇪 | Toyota | +2:25.9 |
7° | Pierre-Louis Loubet🇫🇷 | Nicolas Gilsoul🇧🇪 | M-Sport Ford | +2:32.1 |
8° | Thierry Neuville🇧🇪 | Martijn Wydaeghe🇧🇪 | Hyundai | Rit |
Rally2
1° | Yohan Rossel🇫🇷 | Arnaud Dunand🇫🇷 | PH Sport Citroën | |
2° | Nikolay Gryazin🏳 | Konstantin Aleksandrov🏳 | Toksport Skoda | +11.5 |
3° | Emil Lindholm🇫🇮 | Reeta Hämäläinen🇫🇮 | Toksport Skoda | +1:22.2 |
4° | **Oliver Solberg🇸🇪 | **Elliot Edmondson🇬🇧 | Toksport Skoda | +1:32.8 |
5° | Sami Pajari🇫🇮 | Enni Mälkönen🇫🇮 | Toksport Skoda | +2:12.6 |
6° | Adrien Fourmaux🇫🇷 | Alexandre Coria🇫🇷 | M-Sport Ford | +2:17.1 |
7° | Gus Greensmith🇬🇧 | Jonas Andersson🇸🇪 | Toksport Skoda | +4:37.8 |
8° | Armin Kremer🇩🇪 | Ella Kremer🇩🇪 | Privato Skoda | +8:32.3 |
9° | Norbert Herczig🇭🇺 | Ramon Ferencz🇭🇺 | Privato Skoda | +11:25.0 |
10° | Mauro Miele🇮🇹 | Luca Beltrame🇮🇹 | Privato Skoda | +11:42.7 |
Junior WRC
1° | Laurent Pellier🇫🇷 | Marine Pelamourgues🇫🇷 | |
2° | Tom Rensonnet🇧🇪 | Loïc Dumont🇧🇪 | +1:34.2 |
3° | Eamonn Kelly🇮🇪 | Conor Mohan🇮🇪 | +2:04.5 |
4° | Roberto Blach🇪🇸 | Mauro Barreiro🇪🇸 | +38:47.0 |
5° | Diego Dominguez🇵🇾 | Rogelio Penate🇪🇸 | +40:37.1 |
6° | Hamza Anwar🇰🇪 | Martin Brady🇮🇪 | +53:59.9 |
7° | Raul Hernandez🇪🇸 | Rodrigo Sanjuan🇪🇸 | +1:01:33.4 |
8° | William Creighton🇮🇪 | Liam Regan | +1:16:14.6 |
Seguici sui nostri canali social!
Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!