Marko: normale copiare i migliori in F1 e sul futuro di Leclerc..

Marko: normale copiare i migliori in F1 e sul futuro di Leclerc..

23 Aprile 2023 0 Di Martina La Camera

Helmut Marko ha ammesso di conoscere la sofferenza di avversari come Toto Wolff che si trovano ad inseguire una Red Bull che sembra irraggiungibile. Il consulente della casa austriaca ha anche parlato del futuro dei piloti Ferrari e della possibile clausola a cui potrebbero ricorrere la Scuderia e Charles per concludere il contratto che li lega anzitempo.

Una Red Bull incontrastata in questo inizio di Campionato può spaventare. Il timore di vedere ancora un’era governata da un solo team, nonostante il budget cap, è forte ma del tutto normale in Formula 1. In tempi recenti abbiamo assistito, all’inizio dell’era turbo-ibrida, al dominio di Mercedes che ha reso nullo lo sforzo delle altre squadre per contrastarla. In quel periodo i team, nonostante il loro grande impegno, hanno infine dovuto accettare la superiorità della scuderia di Brackley. Sono stati necessari sette anni e, poi, un cambio regolamentare significativo a Red Bull per riuscire a soverchiarla definitivamente.

Tanto duro lavoro che Helmut Marko ricorda bene. L’uomo Red Bull è tornato a parlare di quanto difficili siano stati quegli anni per il team austriaco, spiegando di capire cosa provi ora Toto Wolff nella situazione inversa.  

“Non mi interessa chi sia la persona di cui stiamo parlando, la cosa più importante è che siamo i primi. So come si sente Toto Wolff adesso, ne abbiamo sofferto per sette anni. Ecco perché non c’è bisogno di gongolare”, ha riconosciuto Marko in un’intervista a Sport Bild, riportata da Soymotor.com

Marko: normale copiare i migliori in F1 e sul futuro di Leclerc..

Copiare? Un’attività quotidiana in Formula 1

Nonostante Helmut sia finalmente soddisfatto della posizione da leader di Red Bull, gli anni passati ad inseguire Mercedes non lasciano il tempo di dormire sugli allori. La squadra di Brackley è forte, organizzata e consapevole, ormai, di dover rivedere il proprio progetto se vuole realmente battagliare con Red Bull. Lo stesso Toto Wolff ha ammesso esplicitamente che per tornare primi accetterebbe anche di replicare una vettura simile a quella degli austriaci.

Marko ha spiegato che non recrimina un simile comportamento, anzi lo accetta e capisce, consapevole di cosa significhi trovarsi ad inseguire una scuderia che sembra irraggiungibile.

“Copiare è un’attività quotidiana in Formula 1 e non c’è nulla di disonorevole nemmeno in questo. Questo business consiste nell’avere l’auto più veloce possibile e nel celebrare i successi che ottieni. Non puoi accettare anni di scarse prestazioni perché sei troppo orgoglioso per ammettere che altri hanno fatto un lavoro migliore”, ha detto ancora Marko.

Marko sui contratti dei piloti Ferrari

Una scelta, ispirarsi al progetto vincente degli avversari, che la Scuderia Ferrari sembra invece aver accantonato. La squadra italiana, in base alle recenti dichiarazioni, sarebbe intenta a continuare a sviluppare la vettura 2023 sulle fondamenta della filosofia che ha seguito finora con risultati non entusiasmanti. Benché questa stagione, condizionata dai ritiri, sia ancora agli albori e sia impossibile dare un giudizio completo sull’operato dei piloti, Helmut Marko non ha dubbi.

Marko: normale copiare i migliori in F1 e sul futuro di Leclerc..

Nell’intervista rilasciata a Sport Bild, Marko ha quindi espresso la propria opinione del futuro dei piloti Ferrari che, per contratto, sono legati al team italiano fino al termine della prossima stagione.

Non ha senso che la Ferrari voglia fare a meno di Carlos, sta facendo un buon lavoro. Con Charles è normale che il pilota debba prendere un numero minimo di punti in stagione, più o meno, fino a poco dopo rispetto alla pausa estiva. Se non raggiungono quella cifra, entrambe le parti possono rescindere il contratto, quella clausola ha permesso a Sebastian di firmare per la Ferrari nel 2015″, ha commentato Helmut per chiudere.

Per Marko, quindi, Leclerc e Ferrari potrebbero avere a disposizione nel contratto una possibile clausola che consentirebbe di concludere anticipatamente il loro rapporto lavorativo come successe tra Vettel e Red Bull in passato.

+ posts