FE | Berlin rookie test, mattina: Sheldon Van Der Linde primo
24 Aprile 2023Nella sessione mattutina dei test per i rookie a Berlino della Formula E è Sheldon Van Der Linde il pilota più veloce. La sua Jaguar precede la Nissan di Luca Ghiotto e la Mahindra di Jehan Daruvala.
Nelle prime 3 ore di test per i rookie in quel di Berlino, il pilota più veloce è stato Sheldon Van Der Linde sulla Jaguar. Il campione DTM in carica, fratello di Kelvin Van Der Linde, che ha corso anche lui del DTM e che ha rimpiazzato l’infortunato Frijns ad inizio stagione, ha stampato un tempo di 1:05.814 nonché il migliore, appunto, di tutta la mattinata. Sheldon è stato anche colui che ha compiuto più tornate di tutti, con i suoi 67 giri complessivi.

Alle spalle del sudafricano si è classificato Luca Ghiotto a bordo della Nissan. Il pilota italiano, che ha alle spalle molta esperienza in Formula 2, è arrivato a soli 73 millesimi dal tempo di Van Der Linde ed ha compiuto 46 giri.
3° posto per la Mahindra di Daruvala, mentre Daniil Kvyat su NIO e Robert Shwartzman su DS completano la top 5. I campioni in carica delle categorie propedeutiche alla Formula 1 Felipe Drugovich (Maserati) e Victor Martins (Nissan) occupano rispettivamente la 12esima e l’8a posizione, con il transalpino che si è posto a mezzo secondo dal primo classificato Van Der Linde, mentre Felipe a 7 decimi.
Ottima sessione per entrambi i piloti McLaren Luke Browning e Charlie Eastwood. Browning, pilota della Hitech Pulse Eight nel campionato di Formula 3 di quest’anno, ottiene il 6° tempo, mentre Eastwood ottiene il 9°. I 2 hanno completato 101 tornate combinate (50 Browning e 51 Eastwood). 7° tempo per la Andretti del barbadiano Zane Maloney, distante solo 3 decimi dal primo tempo e che ha compiuto 47 giri.
Completa la top 10 Adrien Tambay sulla ABT Cupra, mentre il compagno di box Tim Tramnitz occupa la 19esima e terz’ultima posizione.
Chiudono la classifica cronometrata Simon Evans, fratello di Mitch e campione del trofeo Jaguar E-Pace, nonché compagno di Van Der Linde nella giornata di oggi e Hugh Barter, oggi a bordo della Maserati.
Dopo queste prime 3 ore, segue una sessione pomeridiana della stessa durata, partita alle ore 14 ed al momento in corso.
Durante la sessione pomeridiana salirà in macchina Roberto Merhi, che sostituirà Jordan King a bordo della Mahindra.
