WRC | Top e Flop – Rally di Croazia

WRC | Top e Flop – Rally di Croazia

25 Aprile 2023 0 Di Sebastiano Vanzetta

Finisce il Rally di Croazia, ed è dunque ora dei Top e di Flop di questo weekend. Vediamo insieme chi sono!

Top

Craig Breen

Il nostro primo Top non può che essere Craig Breen. L’irlandese è venuto a mancare la settimana prima della gara durante i test pre-evento, e ha lasciato un vuoto incolmabile. Ma la sua voglia di correre ha indotto piloti e team a non fermarsi e a presentarsi in Croazia per onorare al meglio il suo spirito competitivo. Sappiamo che questo è ciò che avrebbe voluto Craig, e se si è corso è perché le sue parole, “Don’t forget to have fun…you have to have fun, life is too short.”, hanno dato l’energia necessaria. È lui il vero MVP di questo rally. #ForCraig.

Elfyn Evans

Dei piloti che hanno corso, il migliore è stato Elfyn Evans. È vero che il gallese ha vinto una sola speciale, ma è stato veloce durante tutto il weekend, mostrandosi altrettanto solido e capace di gestire al meglio la corsa. Vince dopo 18 mesi e lo fa accanto all’ex navigatore di Breen, Scott Martin. Vittoria meritata.

Yohan Rossel

Yohan Rossel domina il rally per il WRC-2 e fa l’Ogier di turno, accumulando nella prima giornata di gara un gran vantaggio che poi si è gestito a piacimento. Ha fatto sembrare tutto facile, proprio come i grandi campioni. È presto per dire se sia un gran talento o meno, certo è che questa gara è sembrata prendere l’aereo per la Francia sin dalle prime battute. Gran weekend, nulla da dire. Scheggia francese.

Flop

Thierry Neuville

Con un brutto errore, Thierry Neuville butta alle ortiche una possibile vittoria, che avrebbe potuto onorare al meglio Craig Breen e mettere la ciliegina sulla torta all’inizio di stagione del belga. La vittoria nella Power Stage rende meno amaro un weekend che poteva lanciarlo nella corsa al titolo. Un vero peccato, considerando la classifica cortissima. Occasione mancata.

Pierre-Louis Loubet

Gara senza infamia e senza lode per Pierre-Louis Loubet che si tiene fuori dai guai e che viene attardato da qualche noia della sua vettura. Quando la macchina è a posto, però, il francese non si dimostra veloce e non fa vedere le qualità che in M-Sport si aspettavano ad inizio anno. Giusto prendersela con comodo per imparare, ma le lancette dell’orologio vanno avanti e il tempo, soprattutto nella squadra di Malcolm Wilson (l’Helmut Marko del WRC) non è eterno. Soprattutto perché a suo tempo, si è permesso di silurare un certo Ott Tänak. C’mon, do something!

Pirelli

Brutto weekend per Pirelli, con tante gomme che forano e piloti che si lamentano per la fragilità degli pneumatici e, soprattutto, per il fatto che non capiscono mai dove abbiano forato. Bisogna fare qualcosa perché è il terzo rally che qualcuno ha problemi con le gomme. Buco nell’acqua (o nella gomma).

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts