Yuki Tsunoda illustra le aree in cui desidera migliorare nel 2023

Yuki Tsunoda illustra le aree in cui desidera migliorare nel 2023

25 Aprile 2023 0 Di Ivan Mancini

Il pilota giapponese afferma di sentirsi “più forte” nel 2023 rispetto agli anni passati ed ha individuato anche alcune aree in cui desidera migliorare nel corso della stagione.

2021, l’anno dell’esordio. 2022, l’anno del miglioramento. 2023, si spera, l’anno della maturità. Tre gare di certo non bastano per poter giudicare un pilota, ma l’impressione è che Yuki Tsunoda, dopo due stagioni da “gregario” di Gasly, sia finalmente riuscito a far emergere il suo talento e le sue capacità alla guida. Il pilota giapponese, complice anche un De Vries ancora a mezzo servizio, si è caricato sulle spalle il team di Faenza in queste fasi iniziali del Mondiale, conquistando quello che al momento è l’unico punto dell’ex Toro Rosso.

In quello che si prospetta un anno pieno di insidie e di difficoltà per AlphaTauri, come abbiamo analizzato qualche giorno fa in questo articolo, la scuderia faentina può però gioire al pensiero di aver trovato in Tsunoda una figura chiave del progetto, un faro nella tempesta. Anche il pilota giapponese è consepevole di questa sua nuova dimensione e, come ammesso in un video pubblicato sui canali social della propria scuderia, è finalmente pronto ad investire questo ruolo, continuando a migliorarsi nel tempo.

 

Mens sana in corpore sano

Nell’intervista rilasciata ai microfoni AlphaTauri, Yuki Tsunoda ha illustrato i punti di forza su cui ritiene di essere maturato molto rispetto gli anni passati. “Il punto in cui mi sento molto più forte rispetto agli anni precedenti è il controllo della situazione. Ora so come adattarmi a qualsiasi circostanza mi si presenti. Anche quando si verificano gli scenari peggiori o magari cose che non mi aspettavo, ora so come gestirle. Il primo anno in particolare, non avevo alcuna esperienza in Formula 1. La maggior parte delle cose erano nuove perché dalla Formula 2 alla Formula 1 è stato davvero un grande passo. L’auto, l’ambiente, tutto è una grande differenza. Ma ora so come rilassarmi o come concentrarmi correttamente. È una questione di approccio mentale che sento molto differente“.

Il pilota AlphaTauri ha poi proseguito l’intervista analizzando il secondo ambito che ritiene essere riuscito a migliorare, ossia la forma fisica. “È anche una questione di allenamento, ovviamente. Anche in Formula 3 e Formula 2 mi allenavo, ma direi che come approccio e come intensità, in Formula 1 c’è una mentalità leggermente diversa rispetto alle categorie minori. [L’allenamento] è stato uno dei miei grandi limiti nel mio primo anno in Formula 1 nel 2021 e penso che ora questo genere di cose sia migliorato molto. Sono abbastanza contento della mia attuale forma fisica“.

Yuki Tsunoda, GP Bahrain 2023
Yuki Tsunoda a bordo dell’AlphaTauri AT04, GP del Bahrain 2023
Copyright: Moy / XPB Images

 

Obiettivi per il 2023

Il pilota giapponese ha poi illustrato le aree in cui ritiene di poter migliorare nel prossimo futuro, a partire dal weekend di Baku. “Sicuramente lavorerò sul fisico. Penso che questo ambito sia quasi illimitato. Puoi allenarti quanto vuoi, più ti alleni e più hai forza“.

Inoltre vorrei guadagnare un po’ di costanza in termini di passo gara. L’anno scorso ho commesso un paio di incidenti evitabili: c’era il potenziale per segnare punti e l’ho sprecato. In una situazione in cui la squadra aveva bisogno di ogni singolo punto, soprattutto perché avevamo problemi di ritmo, tutti quegli incidenti alla fine hanno fatto molto male. Abbiamo concluso in nona posizione nel Campionato Costruttori ma eravamo decisamente lontani da dove ci aspettavamo e da dove volevamo essere.

Yuki Tsunoda GP del Canada 2022
Yuki Tsunoda, GP del Canada 2022

Ma a parte questo sono abbastanza contento, come ho detto, della mia forma e di come sono progredito durante la stagione. Rispetto l’anno scorso penso di avere la fiducia necessaria per poter migliorare ed essere un buon pilota“.

+ posts