Alonso sul problema al DRS di Aston: temo ancora per la gara
30 Aprile 2023Fernando Alonso ha spiegato di temere ancora problemi al suo DRS dopo che questi sembravano risolti nella gara sprint del sabato in Azerbaijan. Lo spagnolo è comunque fiducioso di poter lottare sul passo gara con Mercedes per mantenere il secondo posto nei Costruttori, occupato finora da Aston Martin.
La tappa in Azerbaijan non si delineava certamente proficua per le caratteristiche della Aston Martin. L’ottima guidabilità, che finora ha premiato il team, sembra infatti non bastare sulla pista di Baku dove la resistenza aerodinamica sta penalizzando la vettura inglese. Una difficoltà ben visibile dai risultati in pista: nella giornata di ieri, per la prima volta da inizio Campionato, Alonso ha concluso la gara, anche se sprint, fuori dal podio.
Quello che sulla carta sembrava essere, dunque, un week-end difficile per Aston si sta rivelando però ancora più complesso. Un problema all’apertura del DRS ha infatti afflitto entrambe le vetture gravando ulteriormente sulla già bassa velocità in rettilineo. Fortunatamente per i piloti la squadra sembra aver trovato una soluzione nella giornata di sabato, consentendo ad Alonso di poter sfruttare il DRS durante la sprint race. La soluzione portata non convince però Fernando che teme possa non essere definitiva.
“Abbiamo avuto problemi ogni sessione”, ha detto Alonso in un’intervista a RaceFans.com, dopo la sprint race.
“Quindi non penso che il sistema sia ancora a prova di proiettile per la gara di domani.
“Ma è così. Anche con il DRS sembra molto difficile sorpassare quando si seguono le auto. Quindi forse non è il fattore chiave domani, anche se non funziona”.

Lo spagnolo ha verificato il funzionamento del DRS durante la gara quando ha avuto occasione di adoperarlo nell’inseguimento sugli avversari.
“Ha funzionato, credo, in gara. Ho premuto due volte e si è aperto, quindi spero che tutto sia risolto. Una terza volta non stavo guardando lo specchietto, quindi non ne sono sicuro, ma sono certo che il team sta analizzando tutti i dati disponibili e se abbiamo qualche modifica da fare, abbiamo un’altra possibilità prima della gara di domani”.
Gli avversari di Aston
Dopo le prime tre gare come unica inseguitrice di Red Bull quella di Baku potrebbe non essere altrettanto favorevole ad Aston. Alonso è comunque fiducioso di poter concludere in quinta posizione partendo sesto alle spalle di Lewis Hamilton.
“Il fine settimana in generale è stato un po’ peggio rispetto alle tre gare precedenti. Stiamo sottoperformando un po’. Questa mattina è l’esempio migliore, P8 e P9 non sono abbastanza buoni, quindi eravamo un po’ preoccupati per la gara.
“Ma in gara, devo dire che sono più ottimista ora dopo la gara sprint che la macchina sarà veloce domani. Sono stato veloce nella gara sprint. Ero sul passo della Ferrari e della Mercedes.
“Domani partirò P6 invece di P8, quindi abbiamo ancora la possibilità di finire tra i primi cinque. Sarà l’ideale se riusciremo a finire sesti sabato, tra i primi cinque domenica in un fine settimana difficile, sarà un’ottima notizia”.
Fernando Alonso è quindi fiducioso che il passo gara della sua vettura possa consentirgli di battagliare con Mercedes ed agguantare il quinto posto nonostante la pista sia complicata per Aston Martin.
“Penso che sia un po’ una limitazione dei danni, ad essere onesti, per noi questo fine settimana”, ha detto Alonso.
“Non siamo velocissimi. Ma i nostri principali concorrenti nel costruttore, che al momento è la Mercedes, hanno appena concluso con pochi punti davanti a noi e domani George partirà 11°… abbiamo ancora un’opportunità per superarli”.
L’obiettivo di Aston e Fernando è dunque quello di concludere la gara davanti ad entrambe le Mercedes, sfruttando anche la posizione di partenza arretrata di George Russell. La scuderia di Brackley infatti, ad oggi, dista solo sei lunghezze dal secondo posto nei Costruttori finora occupato dalla Aston Martin.