Indycar | Gp dell’Alabama: vince McLaughlin davanti a Grosjean

Indycar | Gp dell’Alabama: vince McLaughlin davanti a Grosjean

1 Maggio 2023 0 Di Tommaso Pelizza

Scott McLaughlin è il vincitore del Gran Premio dell’Alabama di Indycar. Alle sue spalle Romain Grosjean e Will Power che completa il podio, 4° O’Ward davanti a Palou.

Buonasera dal Barber Motorsport Park dell’Alabama, dove tutto è pronto per il quarto round del campionato di Indycar Series. Nel terzo round, corso a Long Beach, il vincitore è stato Kyle Kirkwood su Andretti, che ha ottenuto il primo successo in carriera in Indycar.

La pole position è stata conquistata da Romain Grosjean, seguito da Alex Palou che chiude la prima fila. Seconda fila invece per Patricio O’Ward e Scott McLaughlin.

Questa è la griglia di partenza:

Alla partenza è Grosjean a mantenere la leadership, mentre Palou viene insidiato da O’Ward che prima lo passa, e va poi a tallonare proprio Romain. Purtroppo per il messicano, però, il suo attacco è vano, in quanto viene ripassato da Palou. La dietro ci sono i primi contatti, con Rosenqvist e Newgarden che si toccano in curva 1 e con lo svedese che ha la peggio; Felix dovrà rimontare dalla 26esima posizione.

Al 13esimo giro su 90 è proprio Newgarden ad aprire le danze dei pit stop, e grazie alla sosta prematura riesce a compiere l’undercut su McLaughlin che si ferma poco dopo. 15 giri più tardi arrivano le seconde soste, con O’Ward e Dixon che si marcano stretti, facendolo addirittura in corsia box. Lotta aperta tra McLaren e Ganassi. Nel frattempo Palou e Grosjean allungano di un giro il proprio stint, ed a Palou sembra riuscire la scelta, in quanto lascia i box davanti ad O’Ward, che però lo sorpassa agilmente a causa delle gomme fredde del pilota Ganassi. Dopo il secondo valzer dei pit stop a contraddistinguersi è Lundgaard. Il danese infatti ha un gran ritmo e riesce a portarsi sotto a Palou, dopo aver passato il compagno di squadra dello spagnolo Scott Dixon.

La prima (ed unica) caution della giornata

Al 37° giro McLaughlin sorpassa Newgarden e si guadagna la testa della corsa, mentre nella tornata successiva arriva la prima caution di giornata: a causarla è Sting Ray-Robb, che ferma la sua Dale Coyne a bordo pista.

Poco prima della chiamata in pista della pace car, McLaughlin, Rossi, Power e Rosenqvist vengono chiamati ai box per cercare di trarre vantaggio dalla possibile caution: primaries per i 2 McLaren, mentre i piloti Penske scelgono le alternatives.

Si riparte al giro 43, è Grosjean a gestire la ripartenza. Il duo di testa formato dal francese e da Scott McLaughlin si allontana da tutti e Romain cerca di prendersi ossigeno prima dell’ultima sosta prevista dalla sua strategia, che arriva al 60° giro. Il pit stop del francese però è lungo, e ciò permette a McLaughlin di restargli davanti anche dopo la propria sosta, arrivata 3 tornate dopo.

Il duello frenetico tra Grosjean e McLaughlin

Da qui, inizia la battaglia che infuoca il Gran Premio dell’Alabama: McLaughlin e Grosjean scatenano un duello senza esclusione di colpi. Non mancano le ruotate, con il neozelandese che viene passato dalla Andretti #28, ma la reazione è immediata, con Scott che gli rende il favore con un sorpasso di forza all’interno di curva 14.

Negli ultimi giri si mette male per Grosjean, che ha finito completamente tutto il push to pass a disposizione nel riprendersi ancora una volta la leadership della gara. McLaughlin invece, di push to pass ne ha ancora a volontà e lo usa al momento giusto, quando Romain va largo alla 5 al 72° giro, permettendogli di sorpassarlo ed anche di allontanarsi da lui proprio con l’utilizzo del boost aggiuntivo.

McLaughlin va così ad immolarsi verso la vittoria; la quarta in carriera, mentre Grosjean chiude 2°. Dietro di loro la Penske del campione in carica Will Power, mentre è giù dal podio Patricio O’Ward che chiude 4°. 5° posto per Palou, segue Christian Lundgaard.

L'ordine d'arrivo del Gran Premio dell'Alabama
Vince McLaughlin davanti a Grosjean e Power
L’ordine d’arrivo del Gran Premio dell’Alabama
+ posts