WRC | M-Sport: in arrivo aggiornamenti per la Puma Rally1

WRC | M-Sport: in arrivo aggiornamenti per la Puma Rally1

3 Maggio 2023 0 Di Sebastiano Vanzetta

M-Sport sta lavorando duramente per migliorare la Puma Rally1. Il team inglese porterà a breve degli aggiornamenti aerodinamici.

Ci avviciniamo al 5° appuntamento del mondiale WRC, e la lotta per il titolo è più viva che mai. Anche Ott Tänak, tornato quest’anno in M-Sport, è in lizza per la vittoria finale.

Ma il team inglese e la sua Ford Puma Rally1 sono ancora uno step indietro rispetto alle rivali Toyota e Hyundai. Per questo gli sforzi si stanno concentrando sul migliorare quella che è già una vettura che si è dimostrata veloce.

Una Puma fluttuante

Che la Puma possa essere veloce, non c’è dubbio. Lo si è visto soprattutto in Svezia con la vittoria di Tänak, ma anche durante l’ultimo Rally di Croazia dove l’estone, 2°, ha lottato per la vittoria con Elfyn Evans.

Oltre a cronici problemi di affidabilità che hanno attanagliato Tänak e Pierre-Louis Loubet, però, c’è anche una difficoltà nel trovare la giusta finestra di funzionamento della Puma. Infatti, l’auto di M-Sport sembra “fluttuare” nelle prestazioni, ed è per questo che, magari all’interno dello stesso rally o della stessa giornata di gara, è possibile vedere una certa discontinuità nei tempi delle prove speciali.

Ci sono dei miglioramenti, ma solo a momenti” ha detto Tänak ai microfoni di DirtFish.com. “Sembra che la macchina vada bene soltanto in una piccola finestra di utilizzo. È difficile capire quale sia il ‘punto ottimale’ della vettura”.

Per ora, in qualche modo, siamo riusciti a rimanere attaccati a quelli davanti, il che è positivo. Ma sono abbastanza sicuro che sarà così per sempre. Se non troviamo performance non potremo lottare per il titolo” ha concluso l’estone.

Aggiornamenti aerodinamici in arrivo

E dunque, per andare incontro ad un Tänak voglioso di stare lì davanti, M-Sport ha lavorato per portare un nuovo pacchetto di aggiornamenti in termini di aerodinamica che probabilmente vedremo già al prossimo Rally del Portogallo.

Gli ingegneri inglesi si sono concentrati sull’alettone posteriore, portando ai test pre-evento una nuova ala che vede anche l’aggiunta di nuovi deflettori verticali, atti a sviluppare più downforce in curva.

Dal fermo immagine sopra si notano i due nuovi elementi dell’ala (in giallo), che prima si presentava più pulita e senza i deflettori. Una soluzione che sicuramente potrebbe portare un vantaggio, ma che ancora deve essere deliberata. Ed è per questo che la Puma di Tänak presenta sul cofano un Tubo di Pitot (in verde) utile a misurare la velocità per poter poi comparare i dati.

Se questa soluzione verrà usata nel prossimo evento ancora non è chiaro, ma quello che si sa è che M-Sport sta dirottando tutti gli sforzi per rimanere aggrappata alle speranze mondiali.

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts