FE | Qualifiche E-Prix di Monaco: Sacha Fenestraz in pole position

FE | Qualifiche E-Prix di Monaco: Sacha Fenestraz in pole position

6 Maggio 2023 0 Di Tommaso Pelizza

Sacha Fenestraz è il poleman dell’E-Prix di Monaco. Alle sue spalle Jake Hughes, che commette un errore durante il proprio tentativo in finale. Terza posizione per Norman Nato, con Maxi Gunther che completa la seconda fila.

Buongiorno da Montecarlo! Tutto è pronto per le qualifiche dell’E-Prix più blasonato di tutto il mondiale. Nelle prove libere a spiccare sono stati Evans e Gunther, autori del miglior crono rispettivamente in FP1 ed in FP2.

Questi sono i gruppi designati per la prima fase:

Gruppo A

Il gruppo A viene scandito dalla prestazione delle due Nissan, che sono le 2 più veloci davanti a Ticktum ed Evans. Norman Nato è il primo dei due portacolori della casa giapponese, seguito dal compagno di squadra Fenestraz. Eliminati Lotterer, Vandoorne, Wehrlein, Vergne, Rast, Bird e Frijns. I tempi dei due DS vengono poi cancellati per un’infrazione tecnica, con JEV e Stoffel che vengono quindi spediti in fondo alla classifica.

Gruppo B

I 4 piloti più veloci del gruppo B sono Maxi Gunther, Jake Hughes, Edoardo Mortara e Sergio Sette Camara. Eliminati a sorpresa entrambi i piloti Envision Sébastien Buemi e Nick Cassidy. Assieme a loro anche un’altra vittima a sorpresa, ovvero Jake Dennis. Concludono la loro qualifica anche Nico Muller, Antonio Felix Da Costa, Oliver Rowland e Lucas Di Grassi, poleman dell’E-Prix d’apertura in Messico.

Fase ad eliminazione: quarti di finale

I quarti di finale

Tra Ticktum e Fenestraz prevale il francese della Nissan; 295 millesimi rifilati a Dan ed accesso alla semifinale guadagnato.

Il secondo duello viene vinto da Norman Nato, che elimina Evans rifilando 2 decimi al neozelandese, autore di ottimi T1 e T2, che però non bastano in quanto il terzo settore non è ottimale quanto i primi 2, e determina l’eliminazione del pilota Jaguar.

Si passa poi al terzo e penultimo duello di questi quarti di finale; quello tra Edoardo Mortara e Jake Hughes, il cui vincitore è Jake Hughes. Nell’ultimo duello il vincitore è Sergio Sette Camara, ma il brasiliano viene poi messo sotto investigazione per essersi messo in movimento in pit-lane con il segnale rosso. La decisione finale della direzione gara è la cancellazione del tempo del pilota NIO e l’accesso alla semifinale per Gunther.

Semifinali

Gli accoppiamenti per le semifinali

Derby interno in casa Nissan tra Nato e Fenestraz: questo il primo duello delle semifinali, che viene vinto da Sacha Fenestraz con un grandissimo giro. 1:28.773 e record della pista per lui, che si giocherà la pole per la seconda volta in questa stagione.

Il suo sfidante è Jake Hughes, che domina la sfida contro Gunther, a cui vengono rifilati ben 5 decimi. Anche per Jake Hughes sarà la seconda volta in finale, in un duello completamente tra rookie che vale la partenza dal palo.

La finale

Comincia la sfida per la pole position: è Jake Hughes il primo a lanciarsi, ed ovviamente il primo a far segnare un riferimento: 26.251 nel primo settore, Fenestraz è distante solo 38 millesimi, ma Hughes commette un errore madornale alla Nouvelle Chicane andando lungo. Sacha quindi ha steso un tappeto rosso davanti a se, e si porta a casa la pole position in 1:29.131. Seconda partenza dal palo stagionale per il rookie franco argentino Nissan.

Oltre ai 3 punti per la pole, Sacha si guadagna il punto aggiuntivo per il giro più veloce di tutta la qualifica con l’1:28.773 fatto segnare durante la semifinale contro il compagno di squadra Nato.

Questa la griglia di partenza per l’E-Prix di oggi:

La griglia di partenza per l'E-Prix di Monaco. In pole Fenestraz seguito da Hughes e Nato.
+ posts