WRC | Day 1 – Rally Portogallo: Rovanperä suona la carica

WRC | Day 1 – Rally Portogallo: Rovanperä suona la carica

12 Maggio 2023 0 Di Sebastiano Vanzetta

È Kalle Rovanperä a prendersi la testa del Rally del Portogallo dopo la prima giornata di gara. Che caos nel WRC-2!

Il campione del mondo in carica, Kalle Rovanperä, suona la carica e si porta in testa al Rally del Portogallo. Il finlandese, con un’ottima giornata, è riuscito ad essere il più veloce di tutti nonostante la posizione di partenza (2° dietro ad Evans) non proprio favorevole. Inizio da sogno per M-Sport, che però dopo la foratura di Ott Tänak ha dovuto ridimensionare le ambizioni, anche se si è visto un buonissimo Pierre-Louis Loubet in crescita.

Buone le Hyundai, soprattutto con Dani Sordo, 2° dopo il Day 1, mentre le Toyota di Katsuta e Evans si sono entrambe ritirati, in momenti e con modalità diverse.

Nel WRC-2 il rally sembra essere una gara ad eliminazione, visti i tanti incidenti e forature. A spuntarla, nonostante la posizione di partenza, è Oliver Solberg. Peccato per Andreas Mikkelsen e Adrien Fourmaux, entrambi possibili contendenti alla vittoria ma fermati da problemi. Se il norvegese è comunque 4°, il francese ha dovuto gettare la spugna, ritrovandosi molto indietro in classifica.

Di seguito il resoconto del Day 1.

Mattina

SS1 Lousã 1

Il Rally del Portogallo comincia subito con una sorpresa. Pierre-Louis Loubet è il più veloce della prima speciale, e mette a segno la terza vittoria in prova speciale della sua carriera. Il francese si mette in testa con un’ottima prestazione sfruttando la sua posizione di partenza.

Dietro di lui troviamo Dani Sordo, a soli 3 decimi, e il compagno Ott Tänak a +2.3 secondi. 4° Kalle Rovanperä (+2.6) e 5° il compagno Takamoto Katsuta (+3.4), che però sembra avere un possibile problema all’alternatore.

Chiudono Esapekka Lappi (+4.0), Thierry Neuville (+5.0) e Elfyn Evans (+7.9), che sicuramente non ha beneficiato della posizione di partenza. Ricordiamo che chi è davanti in campionato parte primo e ha il dovere di “pulire” la strada agli altri il venerdì.

Nel WRC-2 la speciale la vince Teemu Suninen, al ritorno con Hyundai dopo la gara della Svezia, davanti a Adrien Fourmaux (+1.2) e il leader del campionato Yohan Rossel (+1.5). Incidente invece per Grégoire Munster.

SS2 Góis 1

Altra vittoria di speciale per M-Sport, stavolta per mano di Ott Tänak. L’estone suona la carica e va velocissimo sulla speciale forse più provante di questa giornata. Dietro di lui Sordo (+2.5) mette a segno un’altra buonissima prova speciale e resta secondo in classifica generale. Bel 3° posto di Katsuta (+4.7) che però continua ad avere problemi all’alternatore.

Seguono Rovanperä (+5.5) e Loubet (+7.5). Il francese, dopo aver vinto la prima speciale, è ora terzo in classifica generale e dichiara di essere stato troppo cauto ad inizio speciale.

Chiudono i due Hyundai full-time Neuville (+8.1) e Lappi (+10.8). Nessun particolare problema per loro, che preferiscono essere cauti questa mattina. Chiude Evans (+11.1).

Anche nel WRC-2 è un pilota M-Sport a vincere la speciale. Si tratta di Adrien Fourmaux che quindi si mette in testa al rally. Dietro di lui Mikkelsen (+2.0) e Solberg (+2.1). Durante la speciale, Georg Linnamäe perde il paraurti anteriore per un contatto.

SS3 Arganil 1

A vincere la terza speciale della mattina è Kalle Rovanperä. Il finlandese fa meglio del momentaneo leader del rally, Tänak, di 2.8 secondi. Non male, questa volta, il tempo di Evans, terzo a +4.1 secondi.

Dietro a questo trio, troviamo Dani Sordo (+5.9) e Thierry Neuville (+6.6), ancora non contento di questa mattinata. 6° Pierre-Louis Loubet che dopo la speciale ferma in fretta la macchina e scende assieme al co-pilota Gilsoul. Il duo ha sentito odore di fumo in macchina e sono scesi con gli estintori per risolvere il problema.

Katsuta, invece, non ha preso parte alla speciale. I problemi all’alternatore si sono rivelati troppo difficili da superare. E ricordiamo che oggi non c’è il Parco Assistenza a metà giornata.

Nel WRC-2 vince Mikkelsen, davanti a Fourmaux (+1.0) e Solberg (+4.0). Sami Pajari si ferma in speciale ma poi prosegue.

Dopo questa prima mattinata di gara, è dunque Ott Tänak a guidare la classifica delle Rally1. Dietro di lui a pochissima distanza Rovanperä (+3.0) e Sordo (+3.6). 4° Neuville (+14.6) e a seguire Evans (+18.0), Loubet (+18.8) e Lappi (+26.5). Ritiro per problemi meccanici per Katsuta.

Nel WRC-2 a guidare il gruppo è la Fiesta Rally2 di Adrien Fourmaux, davanti a Mikkelsen (+6.1) e Solberg (+6.9). Chiudono la top 5 Suninen (+8.9) e Rossel (+12.2).

Pomeriggio

SS4 Lousã 2

Non comincia bene il pomeriggio per il leader del rally. Ott Tänak fora e perde 50 secondi assieme alla leadership della corsa.

La speciale la vince Esapekka Lappi, davanti a Sordo (+3.0) che diventa il leader del rally per soli 4 decimi, e Loubet che ha risolto il problema di fumo alla vettura e ha fatto segnare un ottimo tempo. Seguono Rovanperä (+4.0), Neuville (+6.2) ed Evans (+9.0) che continua nel lavoro di pulizia.

Nel WRC-2 è Solberg a vincere la speciale davanti a Suninen (+1.1) e Rossel (+2.4). Problemi per Mikkelsen che durante la speciale è costretto a fermarsi e a cambiare uno pneumatico. Si fermano in speciale anche Gryazin, Fabrizio Zaldivar e Kris Meeke.

SS5 Góis 2

Rovanperä vince la quinta speciale di giornata e diventa il nuovo leader del rally, il quarto in appena 5 prove. Il finlandese precede Neuville (+0.4), ancora non contento, e Sordo (+1.2) che sta cercando di non stressare troppo le gomme.

4°, Loubet (+2.5) che si sta confermando su buonissimi livelli, 5° Lappi (+3.4), che ha cominciato bene il pomeriggio, e 6° Tänak (+7.9), anche lui alle prese con una difficoltosa gestione gomme. 7° Evans (+12.9).

Nel WRC-2 la speciale la vince Solberg davanti a Suninen (+0.4) e Mikkelsen (+1.1). Sfortuna per il leader del rally Fourmaux che si ferma in speciale e poi riparte a causa di un cambio gomma.

SS6 Arganil 2

Altra vittoria di speciale per Rovanperä che allunga su Sordo, 2° a +2.1 secondi. 3° un ottimo Loubet (+2.4) che si sta dimostrando molto veloce oggi in Portogallo.

Neuville (+3.5) che precede Lappi (+5.4) e un attentissimo Tänak (+8.2) che non vuole prendersi altri rischi. Ultimo Evans (+13.7).

Nel WRC-2 vince Mikkelsen davanti a Rossel (+3.8) e Solberg (+6.9). Problema per Suninen che si ferma in speciale per cambiare una gomma. Ennesimo stop per Fourmaux e foratura anche per Gus Greensmith.

SS7 Mortágua

Drama per Elfyn Evans, dopo una giornata di grande difficoltà a causa della posizione di partenza, il gallese esce di strada alla penultima speciale di giornata. Day 1 da dimenticare, dunque, per Elfyn.

La speciale la vince Esapekka Lappi, davanti a Rovanperä (+0.4) e Tänak (+4.6). Seguono un sempre buono Loubet (+8.6), Neuville (+11.4) e Sordo (+11.7) che perde tempo mancando una svolta.

In WRC-2 vince Mikkelsen davanti a Solberg (+4.3) e Greensmith (+6.4). Sami Pajari, invece, rompre un braccetto dello sterzo.

SSS8 Figueira Da Foz

L’ultima speciale è la Super Special Stage Figueira Da Foz, speciale che si corre su un percorso di un paio di km su asfalto . Vince Dani Sordo davanti a Ott Tänak (+0.7) e Thierry Neuville (+0.7). Chiudono Loubet (+1.9), Lappi (+2.8) e Rovanperä (+3.4) che rimane in testa al rally.

Nel WRC-2 vince Greensmith davanti a Suninen (+0.2) e Fourmaux (+0.6).

Classifica del rally dopo il Day 1

Rally1

Kalle Rovanperä🇫🇮Jonne Halttunen🇫🇮Toyota
Dani Sordo🇪🇸Cándido Carrera🇪🇸Hyundai+10.8
Thierry Neuville🇧🇪Martijn Wydaeghe🇧🇪Hyundai+26.0
Pierre-Louis Loubet🇫🇷Nicolas Gilsoul🇧🇪M-Sport Ford+26.9
Esapekka Lappi🇫🇮Janne Ferm🇫🇮Hyundai+27.3
Ott Tänak🇪🇪Martin Järveoja🇪🇪M-Sport Ford+1:04.7
Elfyn Evans🇬🇧Scott Martin🇬🇧ToyotaRit
Takamoto Katsuta🇯🇵Aaron Johnston🇮🇪ToyotaRit

Rally2

Oliver Solberg🇸🇪Ellito Edmondson🇬🇧Toksport Skoda
Gus Greensmith🇬🇧Jonas Andersson🇸🇪Toksport Skoda+50.2
Yohan Rossel🇫🇷Arnaud Dunand🇫🇷PH Sport Citroën+1:00.2
Andreas Mikkelsen🇳🇴Torstein Eriksen🇳🇴Toksport Skoda+1:41.1
Marco Bulacia🇧🇴Diego Vallejo🇪🇸Toksport Skoda+2:00.8
Teemu Suninen🇫🇮Mikko Markkula🇫🇮Hyundai Motorsport N+3:12.2
Emilio Fernández🇨🇱Borja Rozada🇪🇸Privato Skoda+3:28.6
Erik Cais🇨🇿Petr Tesinsky🇨🇿Privato Skoda+3:31.2
Mikolaj Marczyk🇵🇱Szymon Gospodarczyk🇵🇱Privato Skoda+3:44.2
10°Josh McErlean🇮🇪John Rowan🇮🇪Motorsport Ireland Rally Academy+4:17.7

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts