F1 | FP2 GP Spagna: Verstappen imprendibile, Ferrari pensa alla gara.
2 Giugno 2023In Spagna è ancora Verstappen show, seguono Alonso e un buon Hulkenberg. Ferrari paga in classifica la scelta delle gomme.
Iniziano le Prove Libere 2 in Spagna, sul circuito di Montmeló il rischio pioggia non è scongiurato. La prima a scendere in pista è l’AlphaTauri di Nyck de Vries, seguita dal padrone di casa Fernando Alonso e dalle due Alfa Romeo.
Simulazione qualifica in Spagna
Le due Ferrari scendono in pista con gomme rosse, le uniche della griglia. Entrambe le vetture sono equipaggiate con le novità viste solo sulla Ferrari di Carlos Sainz nelle FP1. De Vries segna il primo tempo in 1:17.819, Carlos Sainz si porta in testa con 1:14.999, seguono Charles Leclerc e Max Verstappen con gomme test.
Leclerc gira con vernice sul lato destro della vettura e si avvicina nel tempo al compagno, fermando il cronometro in 1:15.222. Verstappen dopo un passaggio ai box riparte con gomme gialle e diventa leader della sessione con un 1:14.968. Anche Fernando Alonso, con la gialla, si migliora e si porta in quarta posizione alle spalle delle due Ferrari, con un distacco di quattro decimi da Verstappen.
George Russell rientra in pista dopo essere finito nella ghiaia per un’incomprensione con Piastri. Mercedes distante dai primi: la vettura di Brackley soffre ancora di saltellamenti all’ultima curva.
Di nuovo in pista le due Ferrari con gomme soft nuove: programma molto anticipato delle due rosse rispetto agli avversari. Carlos segna 1:14.274 mentre Charles, con 1:14.246, si porta in testa alla sessione con otto millesimi di vantaggio sul compagno, secondo. Rientrano entrambe ai box.
Si lanciano gli altri con gomma rossa. Bottas si piazza dietro alle Ferrari mentre Verstappen sale in testa alla classifica con 1:13.907. Buon tempo anche per Hulkenberg e Ocon che si piazzano rispettivamente secondo e terzo. Gasly nono seguito da Hamilton che dopo un buon primo settore, ai livelli di Verstappen, perde tutto nel terzo. Russell sale in sesta a quasi mezzo secondo da Max. Alonso è secondo con un 1:14.077 e Pérez quarto a tre decimi dal compagno.
Simulazioni passo gara
Iniziano le prove di passo gara in Spagna. Verstappen gira con la media passando da 1:20 a 1:19 basso. Le due Ferrari cominciano la simulazione con gomme prototipo per poi passare alle rosse. Leclerc gira sul tempo di 1:19 alto. Sainz completa il suo miglior giro, in simulazione gara, a quattro decimi dall’1:19:170 segnato da Verstappen con le rosse.
Le nubi si fanno minacciose in Spagna e inizia a piovigginare leggermente in curva 9. Mentre Max continua sul passo dell 1:19 e mezzo, Pérez gira sull’1:20 e mezzo con gomme rosse, probabili problemi al fondo per il messicano. Salgono i tempi per i due piloti della Ferrari laddove Alonso continua sull’1:19; Mercedes più lontana. In chiusura di long run, la Red Bull di Verstappen ribadisce la propria leadership, segnando il miglior giro in simulazione gara della sessione in 1:18.679.
Sventola la bandiera a scacchi e si concludono le FP2 del GP di Spagna.
La classifica delle Ferrari paga la scelta di strategia inversa ad inizio sessione, che ha visto entrambi i piloti scendere subito in pista con gomma rossa mentre gli altri giravano, per la maggior parte, con pneumatici test. Sul passo gara Verstappen appare imprendibile mentre Pérez soffre per un probabile danno al fondo. La costanza sul passo premia ancora la Aston Martin di Fernando Alonso.
Di seguito la classifica finale delle FP3 del GP dell’Australia; tempi e classifica forniti da www.formula1.com.
