WEC | Vanwall: fuori Dillmann, dentro De Oliveira

WEC | Vanwall: fuori Dillmann, dentro De Oliveira

23 Giugno 2023 0 Di Francesco Gheza

Dopo l’addio di Villeneuve, anche Tom Dillmann abbandona la nave Vanwall. Al suo posto ci sarà João Paulo De Oliveira.

Continua il trambusto in casa Vanwall, che dopo le performance deludenti e l’addio di Jacques Villeneuve, perde un altro tassello della sua line-up.

Tom Dillmann, infatti, a pochi giorni dalla 24h di Le Mans conclusa con il ritiro per un guasto al motore, ha deciso di abbandonare il team di Colin Kolles con il quale era impegnato nel FIA World Endurance Championship.

Sul Circuit de la Sarthe, il francese ha condiviso la Vandervell 680 #4 con Esteban Guerrieri e Tristan Vautier, chiamato con urgenza a pochi giorni dalla gara per sostituire il partente Jacques Villeneuve.

Dopo l'addio di Villeneuve, anche Tom Dillmann abbandona la nave Vanwall. Al suo posto ci sarà João Paulo De Oliveira.

Pochi stimoli?

“È importante dire che ho lasciato la Vanwall in buoni rapporti” ha dichiarato Dillmann in un’intervista rilasciata a Motorsport.com

“Ho partecipato a molte gare con la squadra e ho sentito che era arrivato il momento di provare qualcosa di diverso” ha proseguito il 34enne, “ovviamente è un rischio lasciare, visto che al momento non ho altro, ma sentivo di doverlo fare per cercare di ottenere un posto altrove”.

“Penso di aver fatto un buon lavoro per una squadra che sta lottando nella categoria principale e voglio raddoppiare i miei sforzi per essere in questa posizione. Non voglio diventare una star, ma credo di poter essere una risorsa per una squadra. Ho dimostrato di essere affidabile in tutte le condizioni e che si possa contare su di me”.

“Non parlerei mai male della squadra. Ho molto rispetto per l’impegno che ci mettono. Colin mi ha dato l’opportunità di correre per la prima volta alla 24 Ore di Le Mans nel 2018, il che non è poco, e abbiamo fatto molte gare insieme”.

“Gli auguro il meglio. È solo che sentivo il bisogno di cercare un’opportunità in cui poter lottare per ottenere risultati migliori nel breve termine” ha poi concluso Dillmann, che in ben quattro partecipazioni alla 24h di Le Mans, non è mai riuscito a tagliare il traguardo con la vettura di Colin Kolles.

Dopo l'addio di Villeneuve, anche Tom Dillmann abbandona la nave Vanwall. Al suo posto ci sarà João Paulo De Oliveira.

João Paulo De Oliveira: una vecchia conoscenza

Per far fronte al problema creatosi, in vista di una 6h di Monza che andrà in scena il 9 luglio, Vanwall ha comunicato di aver scelto João Paulo De Oliveira come terzo pilota per condurre la Vandervell 680.

Sarà quindi il brasiliano, protagonista del Super GT in terra nipponica, a dover condividere il sedile con Esteban Guerrieri, unico superstite della line-up iniziale, e Tristan Vautier, debuttante a Le Mans.

La scelta è ricaduta su De Oliveira grazie agli ottimi rapporti condivisi con il team Vanwall, nonché alla grande amicizia che lo lega con il fondatore.

Ad aggiungersi a quanto detto, inoltre, il 41enne brasiliano ha preso parte ai test di sviluppo della LMH austriaca, rendendosi dunque un candidato più che valido, considerata la già ottima conoscenza della vettura.

Spicca, tuttavia, come per la seconda volta consecutiva dopo l’addio di Villeneuve, non sia stata attuata la soluzione più semplice, ovvero quella di scegliere Esteban Muth, riserva già da diversi mesi, per sostituire i piloti partenti.

A João Paulo De Oliveira e a tutto il team Vanwall vanno i nostri migliori auguri, con la speranza di poter vedere la Vandervell 680 sotto luci migliori.

Dopo l'addio di Villeneuve, anche Tom Dillmann abbandona la nave Vanwall. Al suo posto ci sarà João Paulo De Oliveira.
+ posts