Indycar | Gp di Toronto: pole per Lundgaard, ma che spettacolo

Indycar | Gp di Toronto: pole per Lundgaard, ma che spettacolo

15 Luglio 2023 0 Di Tommaso Pelizza

Christian Lundgaard è il poleman del gran premio di Toronto. Il danese partirà dal palo dopo una qualifica spettacolare per le strade della città dell’Ontario.

Christian Lundgaard conquista la pole position nelle qualifiche del gran premio di Toronto, con una pista che ha presentato condizioni molto variabili ed insidiose. Spettacolo nel finale della fast 6, con il progressivo miglioramento del tracciato che ha portato a tantissimi ribaltamenti di fronte.

Cronaca della fase a gruppi

Nel primo gruppo i 6 piloti più veloci sono Rinus Veekay, Christian Lundgaard, Scott Dixon, Scott McLaughlin, Kyle Kirkwood e Will Power. A sorpresa eliminato il dominatore del campionato Alex Palou, fuori già nella prima parte delle qualifiche.

Nel gruppo 2 tanto caos e tanti testacoda, le condizioni della pista sono molto difficili da interpretare ed insidiose per i piloti in pista. A passare alla fast 12 sono Grosjean, che ottiene il primo tempo al calare della bandiera a scacchi, Ericsson, Newgarden, Felix Rosenqvist, Patricio O’Ward e Marcus Armstrong. Durante l’ultimo time attack Armstrong sbaglia la frenata andando a sbattere contro le barriere di gomma, ma ciò non gli impedisce di accedere alla fase successiva. Eliminato a sorpresa il poleman dei 2 round precedenti Colton Herta.

Fast 12

Dopo una lunga interruzione, si parte con la fast 12, in cui comandano le McLaren di Rosenqvist ed O’Ward nella prima parte. Negli ultimi minuti la pista va a migliorarsi, ed i tempi cominciano ad abbassarsi sempre di più. Nei tanti cambi di fronte generali, al calare della bandiera a scacchi il più veloce è O’Ward, in 1:11.3448, seguito da Christian Lundgaard, Felix Rosenqvist, Scott McLaughlin, Marcus Ericsson e Will Power.

La classifica della fast 12 di Toronto

Fast 6

Nella fast 6 è ancora McLaren: O’Ward a 3 minuti dalla fine è il più veloce di tutti in 1:07.9483, seguito da Ericsson e Rosenqvist. O’Ward poi si migliora ulteriormente grazie all’evoluzione della pista abbassando ulteriormente l’asticella, portandosi sull’1 e 06. Will Power lo segue addirittura ad un secondo, mentre il 3° è Rosenqvist. Pato però non ha ancora finito, infatti si porta sul 1:05.7235, che viene poi scavalcato dall’1:05.6532 di Scott McLaughlin, che gli ruba lo scettro nelle ultime battute. Non è ancora finita però; infatti si migliorano tutti, con l’ultimo time attack ancora a disposizione di tutti e 6 piloti e la pole va a Christian Lundgaard, che al calare della bandiera a scacchi transita in 1:04.1567. Chiude la prima fila Scott McLaughlin, mentre O’Ward, Ericsson, Rosenqvist e Power chiudono la classifica della fast 6.

La classifica della fast 6 di Toronto
+ posts