F2 | La preview del weekend d’Ungheria
20 Luglio 2023A Mogyorod la Formula 2 arriva in una situazione di bilico totale. Il campionato piloti è stato completamente riaperto dal ritiro di Vesti ed il podio di Pourchaire a Silverstone, riuscirà Theo a scalzare Frederik dalla vetta? Ecco la race preview del weekend ungherese.
La pista

Eccoci a Mogyorod, in Ungheria, più precisamente all’Hungaroring. Nella Monaco senza muri viene presentato un layout lungo 4,381 km, suddivisi in 14 curve. La pista, come si può dedurre dal soprannome, è molto stretta e le opportunità di sorpasso, di fatto, sono poche. Nel secondo settore la parte più guidata, nonché forse la più stretta di tutto il tracciato. con la serpentina che parte da curva 8, preceduta da una chicane in cui nel corso degli anni ci sono state tante scaramucce, e che si conclude in curva 11. Attenzione ai tagli, infatti è molto facile incappare in tempi cancellati per superamento dei limiti della pista proprio in quella sezione.
Le zone DRS sono 2, una presente sul rettilineo principale, e l’altra sul rettilineo seguente prima di curva 2. Proprio sul rettilineo del traguardo sono previsti i principali tentativi d’attacco.
Cosa ci si può aspettare?
Il campionato è completamente in bilico: il ritiro di Vesti ha riaperto il discorso campionato piloti, con Pourchaire che si è avvicinato inesorabilmente. All’Hungaroring Theo lo scorso anno vinse, riaprendo tra l’altro la lotta al titolo, che andò poi a Drugovich, e questo weekend avrà la possibilità di far abdicare Vesti dal trono di leader assoluto della Formula 2. Vedremo quindi quali saranno i risvolti di questo fine settimana ungherese, che potrebbe essere decisivo ai fini della classifica, così come lo è stato Silverstone.
Occhio anche a Victor Martins, vincitore della feature race di Silverstone e che sembra finalmente aver trovato la quadra. Il francese al momento è in piena lotta con Bearman, in quanto si trovano entrambi a pari punti (88).
L’Hungaroring è pista amica anche per Enzo Fittipaldi, giunto 2° nella feature race dello scorso anno, e che è stato vittima di un po’ di sfortuna di troppo in quel di Silverstone. Enzo al momento è 8° in classifica piloti con 68 punti all’attivo, ed ha 2 lunghezze di vantaggio sul suo compagno di squadra Maloney, che si trova invece a 66.

Gli orari del weekend
Si parte Venerdì mattina con le prove libere delle 11 e 05, per poi concludere con la feature race domenicale alle 10 e 05.
Venerdì 21 Luglio
Prove libere: 11:05-11:50
Qualifiche: 16:00-16:30
Sabato 22 luglio
Sprint Race: 14:15
Domenica 23 luglio
Feature Race: 10:05