WRC | Top e Flop – Rally Estonia
25 Luglio 2023È già tempo di Top e Flop del WRC. Questa volta, vediamo chi ha fatto bene e chi meno bene nel Rally Estonia!
Top
Kalle Rovanperä

Si fa fatica a trovare le parole per descrivere la prestazione di Kalle Rovanperä in Estonia. 15 speciali vinte, di cui 13 di file dal sabato alla domenica. Eguagliato il record di Sébastien Loeb al Rally di Germania 2009. Rovanperä, dopo aver pulito la strada uscendo comunque in testa dal primo giorno, ha poi asfaltato tutto quello che si è trovato di fronte facendolo con una facilità da far paura e andando addirittura piano in certi tratti (a detta sua). Una prestazione da Max Verstappen, per fare un parallelismo con la F1. D’altronde, è pur sempre un pilota sponsorizzato da Red Bull. Kalle Kalle Kalle super Kalle Kalle…
Teemu Suninen

Teemu Suninen torna nella classe regina, e alla prima su un’ibrida fa 5°. Il finlandese è partito senza troppe pretese, ma non ha lasciato nulla al caso e alla fine ha fatto un’ottima prestazione viste le premesse. Non è più il pilota falloso e incostante di qualche anno fa, e l’esperienza in WRC-2 gli ha fatto sicuramente bene. Se continua così, in Finlandia potrebbe anche aspirare ad un podio. L’amico ritrovato.
Sami Pajari

Se non ha vinto, Sami Pajari ci è andato molto vicino. Il piccolo campioncino di Toksport Skoda, sul quale vigilano gli occhi attenti di Jari-Matti Latvala e Toyota, ha terminato il Rally d’Estonia a meno di 10 secondi da Mikkelsen e vincendo varie prove, dimostrando velocità e costanza. Si vede che c’è del potenziale, ed ora è il momento di provare il colpaccio e cercare di affermarsi tra i più veloci del WRC-2. E quell’immagine assieme a Latvala…Cresci bene che ripasso.
Flop
Takamoto Katsuta

Primo rally a punti da pilota valevole anche per il campionato costruttori. Andrebbe anche bene, non fosse che Takamoto Katsuta è stato costantemente tra i più lenti delle Rally1, ed ha perso anche la sfida per il 6° posto con Pierre-Louis Loubet. Il giapponese ha anche casa in Finlandia, quindi dovrebbe conoscere bene questo tipo di fondi. E invece nulla da fare. Takamoto-zappa.
Oliver Solberg

Oliver Solberg nei flop è una notizia. Ci entra non tanto perché è stato lento, ma perché ha sprecato un’occasione grande come una casa per passare Yohan Rossel in campionato. La velocità c’era, ed era anche tanta. Il solito problema alla sospensione lo ha fermato, ed ora è lecito chiedersi se tutti questi ritiri per problemi alle sospensioni non abbiano una costante, ovvero un modo di guidare non consono alla Skoda su questi fondi. C’è da rivedere qualcosa. Ci vuole il VAR.
William Creighton

Di solito si parla poco dei piloti del Junior WRC, ed invece questa volta tocca farlo. Sì, perché William Creighton ha sprecato l’occasione di vincere il titolo uscendo di strada già al venerdì, riaprendo la pratica sia per Laurent Pellier che per Diego Dominguez. Ci sta, siamo nel Junior WRC quindii piloti si stanno ancora formando. Però il match-point è stato comunque buttato al vento, e quindi il buon William nei flop ci deve entrare per forza. No bueno.
Seguici sui canali social!
Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!