WRC |  Day 4 – Rally di Finlandia: vince Elfyn Evans!

WRC | Day 4 – Rally di Finlandia: vince Elfyn Evans!

6 Agosto 2023 0 Di Sebastiano Vanzetta

Elfyn Evans vince il Rally di Finlandia e si riavvicina di molto al compagno Kalle Rovanperä nel mondiale. Vittoria “doppia” nel WRC-2.

A vincere il Rally di Finlandia è Elfyn Evans, che quindi approfitta alla grande del “regalo” fattogli da Kalle Rovanperä per ricucire (e anche tanto) il gap con lui nel campionato piloti. Nel WRC-2 invece, vittoria “condivisa” tra due piloti. Ecco il resoconto dell’ultima giornata.

SS19 – Moksi-Sählöinen 1

Elfyn Evans vince la prima speciale della domenica. L’inglese non ha intenzione di rilassarsi, anzi, e stacca Teemu Suninen di 1.0 secondi e Takamoto Katsuta di 2.9 secondi. 4° Thierry Neuville (+4.5) e 5° Jari-Matti Latvala. Un minuto e 42 secondi il distacco invece di Pierre-Louis Loubet, che soffre di problemi tecnici all’ibrido.

Nel WRC-2 vince la prova Emil Lindholm davanti a Oliver Solberg (+0.1) e Roope Korhonen (+28.2).

SS20 – Himos-Jämsä 1

A vincere la speciale Himos-Jämsä 1, che farà poi da sfondo anche per la Power Stage, è Katsuta. Il giapponese sta lottando per il 3° posto con Suninen, e sta spingendo più che può. 2° Neuville (+1.3) e 3°, appunto, Suninen (+2.7). Chiudono Elfyn Evans (+4.2), Latvala (+5.4) e Loubet (+10.8).

Nel WRC-2 vince Nikolay Gryazin davanti a Lindholm (+0.9) e Andreas Mikkelsen (+1.2).

SS22 – Moksi-Sählöinen 2

La penultima speciale la vince Evans. L’inglese riesce a fare meglio rispetto a Neuville di ben 4.5 secondi, e a Suninen di 5.0 secondi. 4° Katsuta a +5.9 seguito da Latvala (+10.7). Ancora problemi per Loubet che va a rilento (+1:41.9).

Nel WRC-2 vince la prova Lindholm davanti a Gryazin (+2.0) e Solberg (+2.1).

SS23 Power Stage – Himos-Jämsä 2

Come sempre nella Power Stage, partono prima alcune vetture di Rally2. La prova la vince Lindholm, che si prende anche i 3 punti della Power Stage davanti a Solberg (+1.1) che però non può far segnare punti addizionali e Gryazin (+1.2). Il rally lo vincono “in due”: il più veloce del gruppo di vetture Rally2 è Oliver Solberg, che però non fa segnare punti mondiali in questo weekend. La vittoria per la classe WRC-2 è quindi di Sami Pajari, che proprio in casa vince per la prima volta con una vettura Rally2. Podio anche per un ottimo Adrien Fourmaux.

È poi la volta delle Rally1. Il più veloce è Elfyn Evans, che non lascia scampo agli avversari nemmeno nella Power Stage e fa meglio di 8 decimi rispetto a Thierry Neuville. 3° Suninen a +2.2 seguito da Katsuta (+4.2) che riesce a salire sul podio, da Latvala (+8.5) e da Loubet (+9.0). Grandissima vittoria quindi per Evans che regola un impotente Neuville per tutto il weekend. Podio, come detto, anche per un ottimo Katsuta. Top 5 per il rientrante di lusso Jari-Matti Latvala, team principal di Toyota. Nonostante non sia stato chiaramente sui tempi dei primi, Jari-Matti ha guidato al meglio e senza errori, portandosi a casa un bel 5° posto.

Classifica Power Stage

Rally1

🇬🇧Elfyn Evans🇬🇧Scott MartinToyota5 punti
🇧🇪Thierry Neuville🇧🇪Martijn WydaegheHyundai4 punti
🇫🇮Teemu Suninen🇫🇮Mikko MarkkulaHyundai3 punti
🇯🇵Takamoto Katsuta🇮🇪Aaron JohnstonToyota2 punti
🇫🇮Jari-Matti Latvala🇫🇮Juho HänninenToyota1 punti

Rally2

🇫🇮Emil Lindholm🇫🇮Reeta HämäläinenHyunda N Motorsport3 punti
🏳Nikolay Gryazin🏳Konstantin AleksandrovToksport Skoda2 punti
🇳🇴Andreas Mikkelsen🇳🇴Torstein EriksenToksport Skoda1 punti

Classifiche finali

Top 10 assoluta

🇬🇧Elfyn Evans🇬🇧Scott MartinToyota
🇧🇪Thierry Neuville🇧🇪Martijn WydagheHyundai+39.1
🇯🇵Takamoto Katsuta🇮🇪Aaron JohnstonToyota+1:36.7
🇫🇮Teemu Suninen🇫🇮Mikko MarkkulaHyundai+1:41.0
🇫🇮Jari-Matti Latvala🇫🇮Juho HänninenToyota+4:09.4
*🇸🇪Oliver Solberg*🇬🇧Elliot EdmondsonToksport Skoda+9:33.6
*🇫🇮Sami Pajari*🇫🇮Enni MälkönenToksport Skoda+10:03.7
*🇫🇷Adrien Fourmaux*🇫🇷Alexandre CoriaM-Sport Ford+10:37.5
*🏳Nikolay Gryazin*🏳Konstantin AleksandrovToksport Skoda+11:11.5
10°*🇳🇴Andreas Mikkelsen*🇳🇴Torstein EriksenToksport Skoda+11:35.2
*I piloti con l’asterisco corrono con vetture Rally2.

Rally1

🇬🇧Elfyn Evans🇬🇧Scott MartinToyota
🇧🇪Thierry Neuville🇧🇪Martijn WydaegheHyundai+39.1
🇯🇵Takamoto Katsuta🇮🇪Aaron JohnstonToyota+1:36.7
🇫🇮Teemu Suninen🇫🇮Mikko MarkkulaHyundai+1:41.0
🇫🇮Jari-Matti Latvala🇫🇮Juho HänninenToyota+4:09.4
🇫🇷Pierre-Louis Loubet🇧🇪Nicolas GilsoulM-Sport Ford(SR) +1:25.56.8
🇫🇮Kalle Rovanperä🇫🇮Jonne HalttunenToyotaRit
🇫🇮Esapekka Lappi🇫🇮Janne FermHyundaiRit
🇪🇪Ott Tänak🇪🇪Martin JärveojaM-Sport FordRit

Rally2 (Top 10)

*🇸🇪Oliver Solberg*🇬🇧Elliot EdmondsonToksport Skoda
🇫🇮Sami Pajari🇫🇮Enni MälkönenToksport Skoda+30.1
🇫🇷Adrien Fourmaux🇫🇷Alexandre CoriaM-Sport Ford+1:03.9
🏳Nikolay Gryazin🏳Konstantin AleksandrovToksport Skoda+1:37.9
🇳🇴Andreas Mikkelsen🇳🇴Torstein EriksenToksport Skoda+2:01.6
🇫🇮Mikko Heikkilä🇫🇮Samu VaaleriPrivato Skoda+2:30.7
🇪🇪Georg Linnamäe🇬🇧James MorganPrivato Hyundai+2:47.3
🇵🇱Mikolaj Marczyk🇵🇱Szymon GospodarczykPrivato Skoda+3:14.1
🇫🇮Lauri Joona🇫🇮Tuukka ShemeikkaPrivato Skoda+3:14.5
10°🇱🇺Grégoire Munster🇧🇪Louis LoukaM-Sport Ford+5:03.6
*I piloti con l’asterisco non fanno segnare punti mondiali. Dal momento che Solberg non fa segnare punti mondiali, prende un punto anche l’11°, il francese Nicolas Ciamin.

Seguici sui canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts